Dopo lo strepitoso successo del Nintendo Classic Mini, la compagnia di Kyoto annuncia che quest’anno uscirà un’altra versione in miniatura con giochi pre-installati di una delle sue console più famose: il Super Nintendo, rilasciato tra il 1990 ed il 1992 in tutto il mondo e casa di alcuni dei più amati videogiochi di sempre.
Il Super Nintendo Classic Edition conterrà 21 giochi, tra cui l’inedito Star Fox 2, e perle come EarthBound, Donkey Kong Country, A Link to the Past e Yoshi’s Island. Di seguito, la lista completa dei giochi:
Contra III: The Alien Wars™
Donkey Kong Country™
EarthBound™
Final Fantasy III
F-ZERO™
Kirby™ Super Star
Kirby’s Dream Course™
The Legend of Zelda™: A Link to the Past™
Mega Man® X
Secret of Mana
Star Fox™
Star Fox™ 2
Street Fighter® II Turbo: Hyper Fighting
Super Castlevania IV™
Super Ghouls ’n Ghosts®
Super Mario Kart™
Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars™
Super Mario World™
Super Metroid™
Super Punch-Out!! ™
Yoshi’s Island™
La confezione conterrà anche due controller. La data di lancio è il prossimo 29 settembre, ad un prezzo suggerito di 80 euro. Di seguito, il comunicato ufficiale:
NINTENDO ANNUNCIA UN NUOVO ARRIVO: NINTENDO CLASSIC MINI: SUPER NINTENDO ENTERTAINMENT SYSTEM
Una mini console a 16-bit con 21 giochi preinstallati verrà lanciata il 29 settembre prossimo e includerà il nuovissimo Star Fox 2
Super Nintendo Entertainment System, il successore del leggendario Nintendo Entertainment System, ritorna il 29 settembre, in formato mini, come Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System. Lanciata in Europa nel 1992, Super Nintendo ha portato alla ribalta alcuni tra i videogiochi considerati tra i più importanti di tutti i tempi – classici quali Super Mario World, The Legend of Zelda: A Link to the Past, Super Metroid e Final Fantasy III.
Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System include 21 giochi classici, può essere collegata a qualsiasi TV ad alta definizione utilizzando il cavo HDMI incluso e sarà disponibile per un periodo di tempo limitato. Per la prima volta, i giocatori che acquisteranno la console, potranno divertirsi con le avventure intergalattiche di Star Fox 2, il sequel dell’originale Star Fox (intitolato inizialmente Starwing al suo debutto in Europa) che è stato creato nel corso dell’era Super Nintendo ma che non è stato pubblicato ancora …da nessuna parte!
Il Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System ha lo stesso aspetto della console originale – è solo più piccola – e ha 21 giochi preinstallati:
Contra III The Alien Wars
Donkey Kong Country™
EarthBound™
Final Fantasy III
F-ZERO™
Kirby™ Super Star
Kirby’s Dream Course™
The Legend of Zelda™: A Link to the Past™
Mega Man® X
Secret of Mana
Star Fox™
Star Fox™ 2
Street Fighter® II Turbo: Hyper Fighting
Super Castlevania IV
Super Ghouls ’n Ghosts®
Super Mario Kart™
Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars™
Super Mario World™
Super Metroid™
Super Punch-Out!!™
Yoshi’s Island™
Tutti questi giochi sarebbero considerati classici da chiunque, e alcuni di essi in particolare – Secret of Mana, Final Fantasy III, EarthBound e Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars – sono giochi di ruolo notevoli e possono volerci decine di ore per completarli. Anche per i super fan che hanno giocato con questi giochi molte volte, l’arrivo dell’inedito Star Fox 2 offrirà loro qualcosa di completamente nuovo con cui giocare. (Star Fox 2 deve essere sbloccato completando il primo livello dello Star Fox originale).
Sono inclusi* nel Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System: un cavo HDMI, un cavo di alimentazione USB e 2 Controller classici Super NES cablati – ideali per i giocatori che potranno tuffarsi immediatamente in azioni multiplayer. Alcuni dei giochi con modalità multiplayer comprendono Street Fighter II Turbo Hyper Fighting, Super Mario Kart, Contra III The Alien Wars e Secret of Mana.
Fai un passo indietro negli anni Novanta e riscopri alcuni classici intramontabili con il lancio europeo di Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System il prossimo 29 settembre.
e questo si compra senza ombra di dubbio…
Se si riesce a trovare/prenotare, si…….! Speriamo!
Toh… A fare il pignolo mi dispiace solo per l’assenza di Chrono trigger…
chrono trigger, terranigma, final fantasy 6, illusion of gaia, demon’s crest, breath of fire. Per me sicuramente questi sono una mancanza notevole; come anche dkc 2…hanno messo 2 kirby ma non 2 dk. Il pezzo forte mancante comunque è chrono trigger insieme a terregnima e ff6. imprescindibili su snes
FF6 ci sta. È quello che viene indicato come FFIII perché in america corrisponde al terzo, ma in realtà in Europa arrivò dopo prendendo il numero sei appunto.
ah questo non lo sapevo; effettivamente errore mio che ho letto ff3 e non ho pensato al fatto che su snes non sia uscito
Aspettavo l’annuncio da tempo. La lista dei giochi è ottima, già solo per Super Mario RPG e Final fantasy III. Acquisto obbligatorio.
https://giphy.com/gifs/sDcfxFDozb3bO/html5
boh…commercialmente un successo assicurato…a Nintendo costa poco e porta grandi guadagni. Io non lo prenderò come non ho preso il miniNes.
A questo punto se anche questo sarà un successo, nei prossimi anni mi aspetto sia in mini64 ed il miniGameCube …poi basta perché ma WiiMini già è stata fatta :), la miniWiiU non avrebbe senso perché troppo recente.
Secondo GameStop, invece, sono operazione dove Nintendo perde soldi o guadagna poco. Effettivamente, il prezzo è basso per quello che propone, considerando i costi di distribuzione, di licenza dei giochi terze parti e così via. L’obiettivo di queste mini-console è di far parlare di sé attraverso il fattore nostalgia, e spingere le persone che altrimenti non vi entrerebbero nei negozi.
Confermo quanto scritto da Deveroos: il NES mini vendeva in una situazione di “pareggio”, una console venduta a $60 costava a Nintendo una cosa tipo $57, senza contare le spese sostenute durante la fase di progettazione.
Qua, FORSE hanno alzato un pochino i margini di guadagno visto il successo inaspettato del mini NES, ma comunque non porterá grandi guadagni… se non in termini di pubblicitá e visibilitá.
ma la foto è vera? hanno modificato i connettori rispetto il mini nes/wii?
in che senso? i connettori così sono come quelli dello snes originale
Nel senso che non ha il connettore usato per il mini Nes che consentiva di usare anche il Classic controller. Avendo due pad non è necessario, ma risulta comodo se voglio riutilizzare le prolunghe senza comprarne di nuove.
Ma cosa vuol dire venti più uno nella scatola? Mah idiozie da marketing, comunque lo prenderò che ci sono giochi che all’epoca non ho comprato.
Per rimarcare il fatto che Star Fox 2 è inedito.
domattina esco vado da GS e prenoto. fanc*** lo studio xD
Uela ‘
Io il primo lo presi in mano da media word ma non lo comprai.
Questo ha già giochi più elaborati, alletta un po di più
No, signori. A questo turno passo. Sarebbero già troppi soldi spesi, considerando che voglio prendermi switch.
Inoltre, la situazione che si era creata col mini nes mi fa salire un’inc*zzattura che mi fa rifiutare, o almeno riflettere, di prenderlo. Inoltre, avendo lo snes originale, ha un appeal minore nei miei confronti.
Ci penseró, ma per il momento sono inc*zzato
Ma quale è la storia di Starfox 2?
Come mai era stato cancellato?
[…] l’attenzione si è concentrata sulla selezione dei titoli inclusi in questa riproposizione (qui per la lista completa dei 21 giochi disponibili). Molti si sono lamentati del numero esiguo e della […]