Home › Forum › Nintendo Switch › Super Smash Bros Ultimate [topic ufficiale]
Super Smash Bros Ultimate [topic ufficiale]
- AutoreArticoli
- 29 dicembre 2018 alle 16:18 #86957
Data di uscita: 2018
Genere: picchiaduro, party game
Numero giocatori: fino ad 8
Online: si29 dicembre 2018 alle 16:28 #86958È praticamente il mio primo Smash.
Avevo giocato poco a quello per wii che mi hanno prestato ma non mi diceva granché.
C’è da dire che la wii non era collegata ad internet
Nemmeno l’emissario del subspazio mi esaltava
La demo per 3ds neppureQuesto invece mi è stato caldamente consigliato perché, oltre a poterci giocare online, è anche un party game, è stato reso più accessibile.
Amici in locale con cui giocare non ne ho più…solo i miei nipoti…Ma vengono una volta all’anno.Pare che la nuova modalità storia sia esaltante.
Per ora l’ho solo provato e ho sbloccato RK Roole29 dicembre 2018 alle 17:54 #86959È praticamente il mio primo Smash.
Avevo giocato poco a quello per wii che mi hanno prestato ma non mi diceva granché.
C’è da dire che la wii non era collegata ad internet
Nemmeno l’emissario del subspazio mi esaltava
La demo per 3ds neppureQuesto invece mi è stato caldamente consigliato perché, oltre a poterci giocare online, è anche un party game, è stato reso più accessibile.
Amici in locale con cui giocare non ne ho più…solo i miei nipoti…Ma vengono una volta all’anno.Pare che la nuova modalità storia sia esaltante.
Per ora l’ho solo provato e ho sbloccato RK RooleLa modalità storia non è male (molto varia), ma L’emissario del subspazio era tutta un altra cosa… E video a parte ti imponeva l’utilizzo di certi personaggi… Con la conseguenza che riuscivi ad approfondirli meglio e riuscivi a trovare il “tuo” personaggio.
29 dicembre 2018 alle 23:00 #86962È praticamente il mio primo Smash.
Avevo giocato poco a quello per wii che mi hanno prestato ma non mi diceva granché.
C’è da dire che la wii non era collegata ad internet
Nemmeno l’emissario del subspazio mi esaltava
La demo per 3ds neppureQuesto invece mi è stato caldamente consigliato perché, oltre a poterci giocare online, è anche un party game, è stato reso più accessibile.
Amici in locale con cui giocare non ne ho più…solo i miei nipoti…Ma vengono una volta all’anno.Pare che la nuova modalità storia sia esaltante.
Per ora l’ho solo provato e ho sbloccato RK RooleLa modalità storia non è male (molto varia), ma L’emissario del subspazio era tutta un altra cosa… E video a parte ti imponeva l’utilizzo di certi personaggi… Con la conseguenza che riuscivi ad approfondirli meglio e riuscivi a trovare il “tuo” personaggio.
Interessante…ho la wii ancora montata.
Un giorno o l’altro rigiochero’ l.emissario allora.
Prima però devo imparare a giocare bene Smash…31 dicembre 2018 alle 17:50 #86967È praticamente il mio primo Smash.
Avevo giocato poco a quello per wii che mi hanno prestato ma non mi diceva granché.
C’è da dire che la wii non era collegata ad internet
Nemmeno l’emissario del subspazio mi esaltava
La demo per 3ds neppureQuesto invece mi è stato caldamente consigliato perché, oltre a poterci giocare online, è anche un party game, è stato reso più accessibile.
Amici in locale con cui giocare non ne ho più…solo i miei nipoti…Ma vengono una volta all’anno.Pare che la nuova modalità storia sia esaltante.
Per ora l’ho solo provato e ho sbloccato RK RooleLa modalità storia non è male (molto varia), ma L’emissario del subspazio era tutta un altra cosa… E video a parte ti imponeva l’utilizzo di certi personaggi… Con la conseguenza che riuscivi ad approfondirli meglio e riuscivi a trovare il “tuo” personaggio.
Interessante…ho la wii ancora montata.
Un giorno o l’altro rigiochero’ l.emissario allora.
Prima però devo imparare a giocare bene Smash…Io sono molto in avanti con la storia (credo verso la fine) e non ho ancora imparato ad usare decentemente le prese e ad usare la parata (che proprio non uso).
Il mio consiglio però è quello di crearti subito la tua combinazione di tasti. È fondamentale per quelli scarsi come me!
8 febbraio 2019 alle 0:01 #87314Arrivata la pianta piranha, carina
8 febbraio 2019 alle 4:44 #87315Eh si, l’ emissario del sub spazio è stata la migliore delle modalità per l’ intera serie.
Io mi trovo molto bene a combattere con Sonic, Lucario, Ike, Falcon, DK, Marth, Roy, Chrome, Rosalinda, Link cartone, Sonic, Captain Falco e quelli con cui spacco il sedere sono Samus tuta zero, Link giovane, Bowser e Cloud.8 febbraio 2019 alle 20:58 #87334Io mi trovo bene con Ragazza Inkling, Bayonetta, King K Rool, Ridley, Samus tuta zero e Donkey Kong.
Non vedo l.ora di sbloccare Cloud, Ganondorf e Snake11 febbraio 2019 alle 20:50 #87363Lucas (eventualmente Ness)… Ma su Wii andavo matto per Toon Link!
Tra i guerrieri Mii non mi dispiace lo spadaccino…
12 febbraio 2019 alle 8:52 #87364Rispetto alla versione Wii (la prima che abbia giocato) ho notato un migliore bilanciamento tra i personaggi. I “gunner” che non mi piacevano adesso mi sembrano molto più competitivi; Samus in particolare è diventato uno dei miei preferiti, mentre Kirby me lo ricordavo sgravissimo e invece è piuttosto equilibrato.
Ike, comunque, resta il più forte, peccato che abbia una mossa per salvarsi che la maggior parte delle volta anziché salvarmi mi ammazza. - AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Questo argomento contiene 9 risposte, ha 4 partecipanti, ed è stato aggiornato da Cattivone 1 settimana, 3 giorni fa.