The Legend of Zelda: Breath of the Wild uscirà il 3 marzo insieme ad una serie di cinque amiibo, che sfrutteranno la connessione NFC di Wii U e Switch per sbloccare alcuni contenuti all’interno del gioco. Se le funzionalità dell’amiibo di Midna, uscito insieme a The Legend of Zelda: Twilight Princess HD, e quelle di Link e Zelda da The Wind Waker, Link da Ocarina of Time, e Link 8 bit, erano già state svelate lo scorso anno (rispettivamente sbloccare la presenza di un lupo che accompagna Link durante l’esplorazione del mondo, ed ottenere barili, pesce, piante e carne da immagazzinare), Nintendo è rimasta silente circa le potenzialità di queste nuove action figure interattive.
GameXplain svela ora il mistero mostrando il retro delle confezioni degli amiibo in questione. In generale, queste statuine sbloccano automaticamente alcuni elementi dell’equipaggiamento ed armi altrimenti difficili da trovare – non garantiscono, quindi, l’esclusività dei contenuti ma rendono più facile ottenerli. Inoltre, in Breath of the Wild le armi saranno soggette all’usura, per cui l’amiibo permetterà di averne un rifornimento pressoché infinito.
L’amiibo del guardino permettere di ottenere delle frecce per fronteggiarlo più facilmente nel gioco, e dei materiali per la creazione di altre armi; quello del goblin, invece, sblocca delle mazze e clave.
Link a cavallo sblocca una spada ed una sella, mentre Link arciere, ovviamente, un arco:
Infine, l’amiibo di Zelda permette di ottenere uno scudo:
Nintendo continua, quindi, a proporre amiibo con contenuti non strettamente necessari per l’avventura, ma che rendono più facile il gioco e permettono di goderselo senza pensare troppo al livello di sfida.
Ho l’amiibo di Midna sfrutterò il lupo e mi godrò il resto con più livello di sfida, ovviamente su WiiU
Anche io ho link lupo e me lo godo, ovviamente su Switch
Anche dovessi procurarmi qualcuno di questi amiibo non credo li userò. Mi ci tuffo di pancia nella sfida, non voglio scorciatoie 🙂
Bello! Non avevo capito che le armi andassero incontro ad usura, sarebbe un bell’aiuto un amiibo che ti rifornisce
A me garbano questi amiibo, quindi penso almeno uno lo prenderò. Non ho preso il Lupo perché non lo ritengo un grande aiuto…e tra questi…penso possa servire forse lo scudo o l’arco…la spada si trova sicuro e poi c’è la suprema, le mazze…e le frecce…mah. Per la verità sono tutte armi che si dovrebbero trovare abbastanza facilmente…se però sono soggette ad usura…andranno recuperate più volte e tra queste, togliendo la spada suprema e lo scudo di hyrule che dovrebbero esserci e non rompersi, frecce che fino ad ora via via si trovavano e mazze che si prendevan ai nemici…va visto giocandoci quale arma ha un utilizzo maggiore e durata minore, e prendere quell’amiibo.
Dovessi andare a gusti personali, prenderei Zelda o Link.
L’idea è che gli amiibo sbloccano armi che nel gioco sono difficili da trovare. Ovviamente la spada “semplice” si trova più facilmente (o si crea più facilmente utilizzando le risorse) però ci sono diversi tipi di spada e l’amiibo sblocca sin da subito un tipo di spada forte.
E il link di smash bros? il primo che è uscito. Io ho quello
Trovo comunque ridicolo che ad una settimana dall’uscita Nintendo non abbia ancora annunciato nulla ufficialmente