John Cena, famosissimo campione di wrestling WWE, sarà protagonista di un particolare evento di promozione per Nintendo Switch. In una demo live chiamata “Living room experience” il lottatore si presterà a giocare alle divertenti attività di 1, 2 Switch assieme a membri del Treehouse, godendosi il divertimento di questi strampalati minigiochi.
John Cena proverà l’ebbrezza di provare con mano i rivoluzionari JoyCon della nuova console Nintendo che tra HD Rumble, sensori di movimento ed ergonomia sono pronti a cambiare lo scenario dei videogiochi a partire dal prossimo 3 marzo.
Chi vorrebbe John Cena come prossimo combattente nel futuro Super Smash Bros? XD
Its Over 9000!
Ma Nintendo sta spendendo l’ira di dio in pubblicità! Davvero un cambio di registro incredibile,bene cosi,sempre più positivo si questa console!
beh ci voleva. 🙂
Se riesce a giocare con i joy con Cena con le sue mani di fata non credo che non ci saranno problemi per il 90% delle persone.
You can’t (A B C) me!
Speriamo davvero che la pubblicità non sia una semplice spinta iniziale per poi lasciarla al semplice chiaccericcio internettiano. Avanti così!
Io credo che questo sia l’effetto della famosa rivoluzione interna che Nintendo ha affrontato in questi anni. Vedo Switch come un punto di partenza per il futuro piuttosto che un punto di arrivo. L’unificazione di home e portatile (iniziato a livello interno fino ad arrivare a Switch), il nuovo sistema di account unificato che si sperava da tempo, il marketing ben fatto sono tutti frutti secondo me di questo passaggio delicato che Nintendo ha affrontato e che adessi cerca di mettere a frutto. Considerato che tempo fa il capoccia di Nvidia prospettava una lunga partnership con Nintendo (almeno ventennale diceva) credo che non si tornerà più indietro dal concept di Switch e per me che sono fan di Nintendo significa non dover più comprare due console (fissa e portatile) per fruire di tutto il software che Nintendo propone durante una generazione. Switch costa 330€ da noi, ma per comprare WiiU e 3DS al lancio avrei dovuto spenderne 600. 350€ per WiiU e 250€ per 3DS (parlando sempre di lancio). Molti hanno dovuto scegliere e nella fattispecie questa generazione tanti hanno scelto il 3DS a discapito di WiiU con la consapevolezza di perdersi tante perle che WiiU ha sfornato (Pikmin3, W101, Bayo2, Splatoon) per citarne alcuni e accontentandosi delle versioni portatili di Mario,MK e Smash. Da adesso in poi questa cosa non succedera più, a fronte di una spesa leggermente più elevata (per chi viene dal 3DS) si ha la consapevolezza che non ci si perderà nulla dei giochi Nintendo con una resa a video rispetto al 3DS anni luce superiore. È questo il valore che Switch dovrebbe avere per un fan Nintendo. Sapere che dal 3/3/2017 chi la compra non dovrà più scegliere a cosa rinunciare fra home e portatile, ma avrà tutta la qualità Nintendo nel palmo della propria mano e trovo che sia una cosa splendida.
Ottima analisi. speriamo!