In quanto a controlli, Switch è decisamente versatile: i Joy-con permettono una serie di configurazioni sia per il gioco in singolo che per quello in multi. Per i puristi vi è sempre la possibilità di acquistare un Pro Controller, in vendita per 69,99 euro (anche su Amazon).
Da un video di GameXplain che apre le confezioni della console e dei suoi accessori, emerge che con una singola ricarica, il Pro Controller può durare fino a 40 ore; questo ammontare è circa la metà del Pro Controller del Wii U, che però rappresenta un’eccezione nel mondo delle console. Il controller di Xbox One dura, infatti,una ventina di ore, mentre il Dualshock di PS4 appena 5 ore. Il tempo di carica è di 6 ore, e la procedura può avvenire sia con il cavo USB in dotazione con il controller che con il filo per ricaricare l’unità portatile di Switch.
Ovviamente, la durata dipenderà dal software in utilizzo, e da quanto questo sfrutterà la caratteristiche del controller, in particolare l’HD Rumble, la NFC ed i giroscopi.
40 ore? Semplicemente spettacolare. Se i 2 joycon col grip non mi soddisfano, ma non ho motivo di pensarlo, prenderò in considerazione l’acquisto.
40 ore di durata per un controller del genere sono più che ottime, oltretutto con HD Rumble, giroscopi e NFC. Peccato per il prezzo, leggermente altino per un controller ma comprensibile se si pensa al tipo di tecnologie utilizzate.
Tutto dipende da quanti giochi ci saranno da dover fare in due con due coppie di JoyCon…altrimenti sicuramente è da prendere per giocare a casa in due.
il prezzo è in linea con quello dell’xbox
anche i due joycon hanno quella durata
x quanto mi riguarda, saranno sempre carichi…basta che ad ogni fine sessione li rimetto attaccati alla console e si ricaricano.
L’unica mia paura è lasciare la console sempre collegata…la batteria, nonostante sia al litio, secondo me non va bene che sia sempre sotto tensione… a meno che non ci sia una protezione, che quando è carica e spenta, la base smetta di alimentarla
Sull’ultimo punto posso rassicurarti io.
Attualmente tutti i caricabatterie hanno una funzione che “stacca” quando la carica ha raggiunto il 100%.
Anche il Paddone della Wiiu si stacca quando arriva a fine carica, per di più se lo lasci molto tempo senza usarlo si ricarica solo se lo sollevi e lo ripetizioni sullo stand, per intenderci non sente il calo di carica se non quando lo riappoggi, non so se sono stato abbastanza chiaro.
Mh! Come lo era stato anche il Wii U Pro Controller, quindi rimane sempre il migliore. 🙂
Ecco! Avevo letto dopo aver risposto che questo controller aveva la metà di quello Switch! Che pirla che sono! XD
Anche il pro controller avrá l’HD rumble? Non lo sapevo, interessante.
Ho sospeso l’acquisto perché mi dicono tutti che i joycon col grip sono comodissimi da usare, ma intimamente soffro un po’ per la mancanza della croce direzionale.
Vedremo piú avanti.
Sì, anche il Pro Controller ha l’HD rumble (forse anche per questo costa più della media dei controller per console).
70 euro costa anche quello per PS4 se non ricordo male, a me sembra perfettamente nella media con le altre console.
Quello per PS4 ora è venduto sui 50 euro (anche Amazon ha questo prezzo); al lancio costava però 60 euro.
Davvero un’ottima notizia, di sicuro una spesa necessaria per le lunghe sessioni in casa.
Infatti fa parete dei miei ordini, 1 – Zelda BotW Special Ed. 2 – La Switch e 3 – Il Pro controller
Non male! Anzi…
Non è un acquisto che farò subito , voglio provare i Joy-Con inizialmente.
Io ho provato tutto con mano: i due JoyCon separati sono comodissimi per me, che amavo wiimote+nunchak (i Joycon son più piccoli, e senza filo in mezzo!). Il Grip è troppo stretto invece. Valuterò il Pro MOOOOOLTO più in là, perchè cmque devo verificare i “comportamenti” con il multi locale: meglio un’altra coppia di Joycon o il Pro? Vedrò in base ai giochi e a cosa giocherò di più!
Io lo prenderò successivamente, ma solo per via del costo, troppo eccessivo per me! Anche se vale ogni singolo centesimo, visto la presenza dell’HD rumble, giroscopio e NFC. Diciamo che è un acquisto che prima o poi bisogna prendere in considerazione! 🙂
Io ne valuterò l’acquisto con Splatoon. Intanto con due Switch in casa avremo controller a sufficienza per le prime sessioni in multi.
Lo prenderò più avanti. Magari dopo aver preso un’altra coppia di joycon.
Magari senza la tecnologia NFC costava di meno, in fondo non serve ovunque leggere gli amiibo, avranno in mente giochi basati solo sulle statuette… Chissà…
Ma il controller pro avrà la stessa vibrazione innovativa dei joycon?
Certo
Si bene, lo prenderò, ha il secondo c-stick in basso e c’è il d-pad, perfetto.
[…] La scelta del Pro Controller di Switch potrebbe essere sensata se si gioca molto su PC, considerando la durata della batteria di 40 ore. […]