Square Enix ha annunciato una raccolta per Switch contenente i primi tre episodi di Secret of Mana (Seiken Densetsu in Giappone, da qui il nome del progetto: Seiken Densetsu Collection), che uscirà in Giappone il prossimo primo giugno ad un prezzo budget di 4.800 yen, sia in formato fisico che digitale.
Dal sito ufficiale emergono i primi dettagli: la raccolta conterrà il primo episodio, uscito originariamente per Game Boy nel 1991 come Final Fantasy Adventure o Mystic Quest a seconda del territorio; il secondo ed il terzo capitolo usciti nel 1993 e 1995, rispettivamente, su Super Nintendo (Seiken Densetsu 3 non è mai uscito in Occidente). Confermato anche il multi-giocatore fino a 4 persone.
Considerata la fama della serie in Giappone ed il fatto che sia poco conosciuta in Europa, questa collection potrebbe essere un’occasione per portare alla ribalta uno dei più importanti giochi di ruolo di stampo action dell’epoca d’oro del genere.
poterli rigiocati in multi sarebbe grandioso. spero nella versione fisica
Ma scusa, “secret of mana” non era già per 4 giocatori? Io ero convinto di sì! All’inizio dell’avventura sei solo. Poi si aggiungono altri e ogni volta potevi usare il personaggio che volevi. Con l’adattatore per 4 giocatori si poteva giocare almeno in 3 (sono sicuro).
Il secondo capitolo, quello per Super Famicon, lo giocai e me lo ricordo come grandioso.
Collection da tenere d’occhio assolutamente.
Però (c’è sempre un però), la versione Gameboy dovrebbe almeno godere di un lavoro di colorazione e il prezzo, per quanto belli siano questi giochi, mi pare un po’ alto.
Mi pare un operazione per sfruttare la nostalgia dei giocatori senza sbattersi troppo, infatti a quel che vedo non è stato fatto alcunche per i giochi a livello tecnico.
Ferma restando la qualità dei tre giochi in questione.
Sì, è un’operazione nostalgia. I giochi sono di fatto le ROM originali. In più c’è la possibilità di ascoltare le musiche e la scelta del formato dello schermo.
Ammetterai che, per quel prezzo, è un po’ pochino.
E’ brutto da dire ma mi pare il classico tentativo di “mungitura” tipico dell’uscita di una nuova console.
Oh che bello sono contenta. Mi pare che manchi l ultimo capitolo uscito su smartphone. Quattro giochi a 40€ sarebbe stato un buon prezzo
Di capitoli “numerati” (nel solo Giappone) mancherebbe in realtà solo il 4 (Dawn of Mana per PS2), ma ci sarebbero oltre quello per Smarthphone (Friends of Mana mi pare), anche Legend of Mana (PS1), Children of Mana (DS) e Heroes of Mana (DS).
Molto bene, spero che questo sia solo l’inizio. Chissà se usciranno mai i tanto chiacchierati remake di final fantasy V e VI.
Dubito perché attualmente nessuno in Square Enix sarebbe interessato a farli.
Uno dei migliori giochi che abbia mai giocato (su SNES). Possiedo ancora la cartuccia originale 🙂 Costava ben 100€ ai tempi (come Illusion Of Time). Però rigiocarci ora, non ha più lo stesso effetto come ai tempi.