Un fan di Splatoon deve avere ben chiare due date per questo mese: una è domani, in occasione di un Direct dedicato interamente al secondo capitolo del variopinto sparatutto di Nintendo; mentre l’altra è il 21 luglio, giorno dell’uscita ufficiale di Splatoon 2. Negli ultimi mesi c’è stato modo di addentrarsi per bene nell’universo degli Inkling, anche oltre alle mere questioni di gameplay. Questa volta ritorniamo però al succo del discorso con una carrellata di immagini e descrizioni di alcune armi che saranno disponibili per le mischie mollusche. Avete già la vostra preferita?
Blaster
Il blaster è un parente stretto della classe di armi a ripetizione, ma spara palle di inchiostro che esplodono a mezz’aria. È leggermente carente in portata e frequenza di tiro, ma quando colpisce… lascia il segno! Arma secondaria: nebbia tossica; arma speciale: vernischianto.
Tinturicchio
Il tinturicchio è provvisto di setole dense, in grado di imbrattare con pennellate cariche di inchiostro. La sua arma secondaria è la robobomba, mentre il jet splat è l’arma speciale, adatta per raggiungere anche i nemici più lontani.
Splasher élite
Sviluppato per gli utenti più scafati dallo stesso team che ne aveva ideato la versione classica, lo splasher élite garantisce un’accuratezza straordinaria e un’ottima portata: l’ideale per i giocatori che fanno affidamento su precisione e posizionamento. La cimice è la sua arma secondaria, mentre l’arma speciale, con cui potrai coprire le spalle ai tuoi alleati, è la pioggia di colore.
Rullo dinamo
Resistenza e portata: queste sono le caratteristiche vincenti del rullo dinamo, anche se il suo motore lo rallenta un tantino. È dotato di mina (arma secondaria) e baccalaser (arma speciale che consente di colpire i nemici da una distanza considerevole). Questa combinazione è perfetta per chi è troppo cocciuto per rinunciare al terreno imbrattato.
Marker d’assalto
Il marker d’assalto non può mancare nell’arsenale di chi ama sparare raffiche ad alta precisione. Lascia un po’ a desiderare in quanto a potenza, ma la sua elevata frequenza di tiro si traduce in un ampio raggio d’azione. La sua arma secondaria e quella speciale sono, rispettivamente, la nebbia tossica e il jet splat, che rendono questa combinazione l’ideale per giocatori aggressivi che amano imbrattare a più non posso!
Splatter con mirino
Lo splatter con mirino è l’arma ideale per chi preferisce imbrattare tenendosi fuori dalla mischia: il mirino, infatti, consente di inquadrare i nemici con più precisione anche da distante. Purtroppo, però, occupa molto spazio: per questo, l’arma non dispone di un caricatore integrato e la visuale durante la ricarica diventa ristretta. Arma secondaria: bomba splash; arma speciale: baccalaser.
Repolper duplo
Il repolper duplo è il modello base della nuova classe di armi “duplo”. Puoi impugnarne due contemporaneamente: grazie ai loro ugelli propulsivi ti consentiranno di eseguire capriole ad alta velocità. Appena eseguita una capriola, non potrai muoverti per un breve lasso di tempo, durante il quale, però, i due mirini si sovrappongono, aumentando precisione e frequenza di tiro. Questo set standard è dotato di granate (arma secondaria) e lanciarazzi (arma speciale).
Splasher
Si tratta dell’ultimo modello del celebre splasher, un’arma versatile e ideale per imparare l’arte dell’imbrattamento. Dispone delle granate come arma secondaria, mentre la sua arma speciale è il vernischianto.
Rullo splat
Beniamino dei fan, il rullo splat rappresenta la classe di armi a rullo, che si distingue nelle mischie e nell’imbrattamento del terreno. Tocca per lanciare inchiostro o imbratta il terreno mentre corri. Arma secondaria: bomba curling; arma speciale: vernischianto. Il rullo ti consente di eseguire un’oscillazione verticale per lanciare l’inchiostro a una distanza maggiore di un’oscillazione standard.
Splatter a carica
Lo splatter a carica è un’arma a lungo raggio. Carica l’inchiostro, quindi sparalo tutto insieme per imbrattare in un attimo una sezione piuttosto lunga! Quest’arma mantiene la carica, quindi potrai nuotare per un po’ senza perderla. La sua arma secondaria è la bomba splash, mentre quella speciale è il baccalaser.
Secchiostro
È un secchio, ma non lasciarti ingannare: nelle mani giuste, il secchiostro non perdona! Però, sì, fondamentalmente è un secchio pieno di inchiostro con cui splattare il tuo avversario… Un’arma senza fronzoli, insomma, ottima anche per colpire qualcuno appostato dietro a un muro in alto. L’appiccibomba è la sua arma secondaria, mentre il lanciarazzi è la sua arma speciale.
Splatling a tanica
Un vero gioiellino! Dalla meccanica molto simile a quella di un’arma a carica, ma appartenente a una classe tutta sua, lo splatling a tanica ti consente di ricoprire tutto e tutti con una quantità monstre di inchiostro! Ogni carica contiene molto, ma molto inchiostro, quindi sarai alla mercé degli avversari durante il tempo di ricarica: usalo con attenzione! Arma secondaria: spruzzatore; arma speciale: baccalaser.
Grande pezzo! Non vedo l’ora!
Il 21 sarò in vacanza… ma grazie alla portabilità di Switch sarò anche io in gran polpa al Day-One!!! Non vedo l’ora di combattere! 🙂
Penso utilizzero il Marker d’assalto o il rullosplat…mi piace colorare bene più che splattare…poi se capita l’occasione o non posso fa altrimenti… 🙂
Marker d’assalto tutta la vita! Anche se voglio provare per bene tutte le nuove armi 🙂
“tutte”…La doppia pistola
Sono le stesse del primo episodio a parte le Repolper Duplo, sono più curioso alle nuove funzionalità che alle armi ma per me come nel primo episodio il rullo è il mio preferito sia quello normale che quello leggero, il 21 si avvicina…..