Attraverso il profilo ufficiale di Twitter della serie, Capcom ha annunciato che i due Resident Evil Revelations usciranno su Switch entro fine anno; ancora non è chiaro in quale formato (se, ad esempio, anche sotto forma di collection). Questi spin-off di Resident Evil rappresentano un ritorno alle origini della serie, con ambientazioni buie e meno azione, nonostante il gameplay sia preso dagli ultimi capitoli, con visuale sulla spalla del personaggio.
Il primo Resident Evil Revelations uscì su 3DS nel 2012, salvo poi sbarcare su Wii U, PS3 e Xbox 360 l’anno successivo in versione in alta definizione. Questo gioco sarà disponibile anche su PS4 e Xbox One a fine agosto. Il secondo capitolo è invece uscito nel 2015 sulle console di Sony e Microsoft, oltre che su PC, e ha come protagonista Claire Redfield.
Bene, iniziano a vedersi i primi fatti a seguire le dichiarazioni? Immagino che essendo questi giochi già stati sviluppati per console dalle performance più basse, fossero porting più semplici. Capcom è al lavoro per una conversione del motore grafico RE Engine, per cui se riuscissero ad avere risultati accettabili a questo punto non escludo anche l’arrivo di RE 7, anche per dare un boost di vendite al titolo che fatica un po’.
Una collection di Revelation 1 e 2 non sarebbe affatto male, concordo.
Uhm..ma è quello che hanno annunciato: Revelations 1 + 2! 😮
Non avevo letto il tweet, sorry.
Dall’articolo si capisce che arriveranno entrambi i giochi ma non in quale formato. Cito: “ancora non è chiaro in quale formato (se, ad esempio, anche sotto forma di collection)”
Per ora pare che: in US il 1° è fisico, con codice di download per il 2°. In JAP sono due uscite (anche fisiche) diverse. In PAL…non si sa.
Sono molto contento.
Chissà se Capcom ha in programma anche il 3°
Dunque mi devo comprare il 1° per la terza volta XD
Già giocati tutti e due. Il secondo mi è piaciuto parecchio anche se ha numerosi difetti. La cosa che mi è dispiaciuta di più è che non si poteva giocare on line la modalità storia in cooperativa.
A me i capitoli “belli” del primo son piaciuti più del secondo capitolo. I capitoli “brutti” del primo invece erano evidentemente meno ispirati. Nel complesso, siccome pare che il costo sarà 40€ per entrambi in combo, direi che è una buona iniziativa