I più nostalgici, ma anche i più giovani che quell’era l’hanno saltata, saranno sicuramente impazienti per l’arrivo del Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System (o, più semplicemente, Mini SNES). L’uscita della versione mignonne della celebre console dei primi anni ’90 è fissata per l’ormai vicino 29 settembre, giorno nel quale si potrà rivivere le emozioni di 20 grandi classici della storia videoludica, più l’inedito Star Fox 2. Nintendo ha inoltre annunciato la funzione Rewind, grazie alla quale sarà possibile “riavvolgere” un dato di salvataggio fino al punto desiderato e riprendere la partita normalmente. Il meccanismo a seconda dei casi: nei giochi di ruolo come Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars si può tornare indietro di diversi minuti, mentre titoli d’azione come Super Mario World permettono di riavvolgere gli ultimi 40 secondi di gioco
Sperando che ci sia una distribuzione più ampia rispetto a quella del Mini NES (che ha causato tutta una serie di problemi nel reperirne uno, per la gioia dei vampireschi speculatori), ecco il nuovo trailer che, più che un video, è un vero tuffo nel passato.
Ok. Questa é una delle cose piú belle che abbia mai visto in vita mia
Vabè, quanto costa?
Il prezzo consigliato è di 80€.
Posto che sto sbavando:
mi lascia perplesso la funzione rewind.
La funzione degli instant save era un aggiunta necessaria (in particolare nel Nes che utilizzava il sistema a password), ma involontariamente semplificata enormemente i giochi (in particolare quelli bestemmiosi come Ghost n Goblin o Gradius). Nello SNES idealmente sono meno utili i salvataggi, ma al giorno d’oggi assolutamente necessari (in particolare per chi non ha molto tempo da passare davanti allo schermo)…questo rewind invece renderà ancora più facile ciò che i salvataggi hanno già reso enormemente più semplice.
È davvero necessario? In fondo il fascino di certi giochi era dovuto proprio alla difficoltà (per battere il primo stage di Gradius lo scorso anno mi ci è voluta un ora buona), considerando che probabilmente anche questo mini snes sarà venduto col contagocce, è proprio necessario andare incontro alla massa in questo modo?
Beh onestamente rende più accessibile un prodotto di un’altra epoca. In ogni caso, felicissimo di essere riuscito nel pre ordine
L’instant Save si. Ma il rewind è una funzione che potrebbe essere applicata a qualsiasi gioco moderno… È bello ma potrebbe essere un troppo… Poi ok, basta non usarlo.
Potrebbe essere interessante per giochi rpg con scelte multiple.
prolunghe obbligatorie da quel che vedo
Conviene fare la scorta adesso che i prezzi sono calati. Ne avevo già una coppia per il Nes (che usavo in serie), ora ne ho preso un altra coppia (in questo modo posso collegare 2 cavi per ogni pad) per lo SNES pagandola 5 euro in meno rispetto la prima volta.