Koei Tecmo è decisamente una delle terze parti più attive su Switch, sia attraverso collaborazioni con Nintendo (ad esempio, Fire Emblem Warriors, e non è escluso si vedrà un seguito di Hyrule Warriors in futuro) che con giochi interni (l’ultimo in ordine cronologico, il nuovo episodio di Atelier).
Attraverso il sito ufficiale, e con la conferma di Famitsu, arriva ora l’annuncio di tre versioni per Switch degli ultimi giochi della compagnia nel genere degli hack’n’slash (cioè, giochi d’azione dove l’obiettivo è fronteggiare in tempo reale orde di nemici), sviluppati dal team interno Omega Force, che quest’anno compie 20 anni. I videogiocatori giapponesi, dal prossimo 9 novembre, potranno godersi in formato portatile e casalingo Dynasty Warriors 8 Empire, Warriors Orochi 3 Ultimate e Samurai Warriors: Spirit of Sanada; questi giochi sono già disponibili su PS3, PS4, PS Vita e Steam. Ambientati nel passato, mettono il videogiocatore nei panni di vari condottieri alla conquista di nuovi territori. Se Dynasty Warriors è ambientato nella Cina feudale, Samurai Warriors è ispirato alla storia giapponese, e si possono quindi considerare serie “sorelle”, con lo stesso sistema di gioco ma scenari differenti; Warriors Orochi è, invece, un cross-over tra le due serie.
Il fatto che questi giochi escano tutti lo stesso giorno, fa pensare che sia relativamente facile per Koei Tecmo portare i suoi giochi su Switch, il che fa ben sperare sul futuro supporto della compagnia.
Si sono tra i più prolific ed evidentemente te interessati a essere presenti sulla console. Ora, se all’assemblea il tiro non sarebbe male. Comunque interessato a Samurai, u io ancora non giocato.
Credo che il tuo correttore automatico assuma sostanza stupefacenti.
Che significa “Ora, se all’assemblea il tiro non sarebbe male” ? 😀
Ah ah ah scusa.
Intendo: se anche ora alzassero un po’ il tiro delle produzioni…
da questi sviluppatori sto ancora aspettando DoA
Dead or Alive? Anche io!
I musou mi piacevano, ma adesso come adesso mi hanno un po’ annoiato quindi salto, ma visto che di solito vendono bene é buono che li portino.
Non so quanto sia saggio da parte loro farli uscire tutti e tre contemporaneamente. Intendo proprio a livello di marketing.