Steins;Gate è un’avventura grafica di 5pb. e Nitroplus di notevole successo in Giappone, e con un discreto seguito anche in Occidente. Originariamente rilasciato per Xbox 360, il franchise ha dato vita a seguiti, spin-off, manga ed anime. Ambientato nella Tokyo del 2010, mette il videogiocatore nei panni di uno scienziato alle prese con un’azienda che pare essere riuscita a distorcere il tempo per viaggiare nel passato.
Il nuovo numero della rivista Famitsu svela ora che Steins;Gate Elite arriverà anche su Switch nella primavera 2018 in Giappone, insieme alle versioni per PS4 e PS Vita. Questo gioco sarà una sorta di reboot del gioco originale, che utilizzerà i filmati dell’anime per raccontare le stesse vicende. Inoltre, conterrà nuovi finali alternativi e percorsi da seguire.
l’anime non era male ma scorreva non proprio bene…le idee erano buone e graficamente godibile. Il gioco mi incuriosisce :).
l’anime scorreva non proprio bene? è tipo uno degli anime più apprezzati a livello globale degli ultimi anni proprio per la regia che è stata adottata.
io parlo per esperienza personale…poi dico la verità, dopo un paio di episodi ho smesso di seguirlo perché proprio non ce la facevo. Forse ero io, ma ne ho provati a guardare diversi di anime da Sword art online a Punchman, passando per il reebot degli 007 e…come si chiamava…quello che scopre di essere un essere “speciale” e scappa con l’amico d’infanzia (ora non mi viene il titolo)…oltre anche a death note e Attacco dei giganti e un altro paio che non ricordo. Ho spaziato molto con questi anime su netflix :)…questo avevo iniziato a guardarlo ma secondo me era pesante da seguire, non scorreva benissimo però l’ho comunque apprezzato. Ho smesso perché volevo qualcosa di più leggero e semplice da guardare :)…però l’idea era ottima anche se surreale :).
Guarda, se hai smesso di seguirlo dopo i primi episodi, è inutile che dici che non scorreva bene.. praticamente non l’hai visto. l’inizio è ingarbugliato ma tutto prende senso episodio dopo episodio.. dopo tutto parliamo di un anime che tratta di viaggi nel tempo!
non mi pongo il problema tanto non lo tradurranno mai 😐
molto probabile il contrario; il gioco incentrato sulla novel ha visto i lidi occidentali sia in versione scatolata che digitale (traduzione inglese) e considerando la forza del brand, non mi stupirei di vedere un’annuncio per la localizzazione europea/americana
speriamo!
Ma se sia il primo che Steins;Gate 0 sono usciti in Occidente…?
Mmm bella roba, vado a vedere qualche video del gioco originale.