E alla fine giunse il momento: Nintendo ha confermato ufficialmente l’interruzione della produzione e della distribuzione di tutti gli hardware della famiglia 3DS (compresi i 2DS, ultimi esemplari del filone a doppio schermo della casa di Kyoto).
Dopo tanti anni di onorato servizio, quindi, diciamo definitivamente addio all’erede del DS, capace di introdurre il 3D stereoscopico senza occhialini, difensore indefesso del layout a doppio schermo e, in diverse delle sue incarnazioni, della struttura a conchiglia (tanto cara ancora a molti appassionati del puro intrattenimento portatile), casa di numerosissimi capolavori del panorama videoludico mondiale.
Grazie di tutto, Nintendo 3DS!
Grande console, una alle quali ho giocato di più….e che dovrò riprendere perché ho ancora molti giochi da iniziare o finire. Ne avrei ancora alcuni che mi sarebbe piaciuto comprare, ma ormai passo.
Tanti bei ricordi, console gloriosa che avrà sempre un posto speciale nel mio cuore.
Anche a me è piaciuta parecchio, per giochi e struttura davvero portatile!
Presa nel 2013 recuperando parecchi giochi usciti fino ad allora a prezzo scontato ed alternata al WiiU, quindi non ho mai avuto momenti buchi senza giochi.
Mi restano da finire 2/3 titoli usciti verso il fine vita, tra cui Monster Hunter Stories