Manca ormai poco all’arrivo di Mario Kart Live: Home Circuit nelle vostre case…avete già fatto spazio? Dal 16 ottobre sarà infatti disponibile questo nuovo innovativo capitolo della famosa saga racing arcade made in Nintendo e oggi ne scopriamo diverse informazioni.
Nel dettaglio:
- Sarà obbligatorio usare tutti e quattro i cancelletti che troverete nella scatola
- Il software è un download gratuito
- Puntate la telecamera sul QR code che apparirà sullo schermo della vostra Switch per sincronizzare i due “hardware” tra loro
- Potrete usare la telecamera anche per farvi una foto, che verrà poi visualizzata sulla patente virtuale del vostro profilo giocatore nel gioco
- Il kart funzionerà anche su vari tappeti, a meno che non siano particolarmente spessi
- La modalità Grand Prix vi farà gareggiare lungo 3 diverse piste contro Bowser Jr. e i suoi Koopalings, sui tracciati da voi disegnati
- La modalità Custom vi darà maggior controllo sulla creazione di diversi particolari delle piste stesse
- La modalità Time Trials vi permetterà di provare a registrare i vostri tempi migliori su piste da voi create, gareggiando anche contro i Fantasmi dei vostri amici che avranno provato ad affrontare lo stesso percorso
- In questa modalità, i Fantasmi saranno validi soltanto finché manterrete il medesimo design della pista
- Esiste una modalità multiplayer locale, ma ciascun partecipante dovrà avere il proprio kart e la propria Switch
- Non è prevista alcuna modalità online
- Non ci saranno circuito pre-caricati
- Preparate i vostri cancelletti e passateci attraverso nel giusto ordine, per creare la vostra pista personalizzata
- 15 piedi quadrati è la dimensione massima riconosciuta per le piste
- Sarà possibile guidare fuori strada e fuori dai bordi senza penalità
- L’importante sarà passare attraverso i cancelletti nel giusto ordine
- Nella modalità Custom sarà possibile selezionare diversi ambienti per le piste
- Ci saranno ambienti sottomarini, una tempesta di pioggia, un tema innevato, una tempesta di ssabbia, un tema a 8-bit e lo sfondo Rainbow Road
- Ogni cancelletto può inoltre essere personalizzato, assumendo varie funzioni, tipologie, oggetti, boost o malus
- Passando sotto i cancelletti potrete attivare magneti, P-switch, Piante Piranha, tubi, Categnacci, note musicali o cancelli Magikoopa
- I cancelli Magikoopa trasformeranno la pista nella versione specchiata di sé stessa
- I Categnacci attaccheranno una catena sul davanti del vostro kart e vi tireranno in diverse direzioni mentre guidate
- La modalità Grand Prix ha 8 diverse coppe, più una 9° misteriosa
- Ogni Coppa ha 3 gare
- Potrete raccogliere monete lungo i percorsi per sbloccare nuovi costumi (come quello cowboy, costruttore, cavaliere e molti altri), nuovi kart (come la nave volante o il trattore o altri ancora) e diversi clacson (a tromba, a gatto e via dicendo)
- Il kart non ha speaker, ma sentirete i suoni fuoriuscire dalla Switch
- Nel gioco è presente la modalità 200cc, oltre alle classiche 50cc, 100cc e 150cc
- Ciascuna cilindrata farà davvero cambiare velocità al vostro kart, nel mondo reale
- Il drift è incluso, come in ogni Mario Kart, ma vista la struttura del radiocomando, funzionerà in maniera diversa dal solito
- Driftando non cambierete il vostro angolo di guida, ma bloccherà la vostra direzione attuale, fintanto che non rilascerete il bottone
- La batteria durerà 90 minuti in modalità 150cc e qualcosa in meno a 200cc, mentre durerà molto di più andando a 50cc o 100cc
- Saranno necessarie circa 3 ore/3 ore e mezza per una ricarica completa
- Nel gioco saranno presenti sia nuove musiche, che melodie classiche, come Moo Moo Meadows
- Iniziando il gioco, Mario entrerà nel mondo reale attraverso uno dei suoi tubi
- In seguito, ticchetterà sul vostro schermo, guardandosi
- Sarà possibile giocare sia in modalità portatile, che sullo schermo della TV
Oltre a tutte queste notizie, ecco un nuovo trailer tutto per voi!