Capcom ha rivelato nuovi interessanti dettagli inerenti Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin, esclusiva per Nintendo Switch in arrivo nel corso dell’estate 2021.
In dettaglio:
– gli aspetti che erano piaciuti di più nel primo episodio per 3DS resteranno anche nel seguito, possibilmente migliorati
– ci saranno però anche nuove meccaniche, ancor più interessanti
– settimana prossima potrebbero esserci informazioni sulla modalità PvP
– è importante sottolineare come, laddove il primo capitolo mirava soprattutto a un pubblico più giovane, con il seguito si è deciso di puntare su un pubblico allargato
– il team è concentrato nel veicolare narrazione e meccaniche attraverso il gameplay
– il numero di mostri coi quali sarà possibile stringere amicizia è più ampio che in passato
– non è ancora possibile confermare o smentire la presenza di mostri mutuati da Monster Hunter Rise, ma ci saranno senza dubbio elementi di cross-over tra i due progetti
– il gioco è a tutti gli effetti un RPG, non un titolo action
– sarà possibile apprezzare il seguito pur non avendo giocato al primo episodio
– si è lavorato molto sul design dei presonaggi, anche per quanto riguarda le nuove proporzioni decise rispetto al passato
– ulteriori dettagli sul sistema di combattimento, ancora basato sulla meccanica carta-forbice-sasso, verranno resi noti più avanti
Non ci resta che aspettare nuovi video di gameplay!
Ho visto giocare il predecessore. Non sembrava male, certo più interessante della serie originale (per me), ma non avendo mai giocato a MH, non credo che questo titolo faccia per me.
Non so, sai? Il mondo è lo stesso, ma ha anche profonde differenze (nel rapporto tra umani e mostri) e storia e gameplay sembrano davvero JRPG-osi!
No no, so che è un jrpg stile pokemon, ma essendo un titolo dedicato a MH credo sarà pieno di fan service che, inevitabilmente, non coglierei.
A me Monster Hunter non piace perché richiede troppa dedizione ma dopo aver provato la demo di Stories sul 3DS l’ho preso.
Ha proprio altre meccaniche rispetto al gioco base, non è un gioco di caccia ma un RPG nel mondo di Monster Hunter