Home › Forum › Nintendo Switch › giochi indie
giochi indie
- AutoreArticoli
- 15 gennaio 2018 alle 11:41 #83480
Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio su qualche gioco bello sull’eshop…voi quali avete acquistato?
Grazie!15 gennaio 2018 alle 12:09 #83482Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio su qualche gioco bello sull’eshop…voi quali avete acquistato?
Grazie!Hai generi di preferenza?
Sicuramente i must dello shop sono: shovel knight, wonderboy, steamworld dig, steamworld heist, rive, golf story, nine parchments. Almeno i primi che mi vengono in mente mentre scrivo. Magari sapendo quasi generi preferisci si possono dare consigli più mirati15 gennaio 2018 alle 12:20 #83483Togliendo quelli giá descritti da Serph
“The mummy demastered” e “Forma.8” sono ottimi titoli se ti piace il genere metroidvania.
“Super Meat Boy”, se non lo hai giocato altrove é uno dei migliori platform 2d mai usciti.
Di “Shovel Knight” se inizio a parlare non mi fermo piú. Se non ce l’hai giá compralo.
“The binding of Isaac Afterbirth +” é LA DROGA.
“Volgarr the viking” é un platform/action difficilissimo che é bellissimo solo se sei amante del genere (io lo amo).
Poi sí, se ci dici che giochi ti piacciono ti diamo consigli piú mirati.Sicuramente da evitare:
“Rime” e “Troll and I” che sono ottimizzati malissimo.
“Vroom in the night sky” che é immondo.15 gennaio 2018 alle 12:28 #83486Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio su qualche gioco bello sull’eshop…voi quali avete acquistato?
Grazie!Hai generi di preferenza?
Sicuramente i must dello shop sono: shovel knight, wonderboy, steamworld dig, steamworld heist, rive, golf story, nine parchments. Almeno i primi che mi vengono in mente mentre scrivo. Magari sapendo quasi generi preferisci si possono dare consigli più miratino gdr e open world il resto mi va bene soprattutto i classici avventura o azione!
15 gennaio 2018 alle 12:39 #83489no gdr
Ok, allora lascia perdere Golf story.
e open world
Nei metroidvania il backtracking (ri-esplorare aree giá viste) é alla base del gioco, non é proprio open world ma potrebbe darti fastidio.
Parlando di “classici” direi che Meat Boy e Shovel Knight sono imprescindibili.
Ah, parlando di classici c’é pure “Cudcept revolt” che fa il verso a Megaman. C’é una demo, dopo averlo provato a me ha fatto abbastanza schifo, ma provare non costa nulla.15 gennaio 2018 alle 13:11 #83490no gdr
Ok, allora lascia perdere Golf story.
e open world
Nei metroidvania il backtracking (ri-esplorare aree giá viste) é alla base del gioco, non é proprio open world ma potrebbe darti fastidio.
Parlando di “classici” direi che Meat Boy e Shovel Knight sono imprescindibili.
Ah, parlando di classici c’é pure “Cudcept revolt” che fa il verso a Megaman. C’é una demo, dopo averlo provato a me ha fatto abbastanza schifo, ma provare non costa nulla.mi segno i titoli elencati e stasera ci do un’occhiata! di solito una volta finito difficilmente faccio un backtracking neanche con certi titoli che per me sono dei capolavori non mi è mai piaciuto farlo!
15 gennaio 2018 alle 14:36 #83491Nei metroidvania peró il backtracking é proprio una meccanica, non é “gironzolare per la mappa”. In The mummy per esempio vicino alla zona di partenza c’é un’area di gioco nascosta a cui puoi accedere solo dopo aver trovato un potenziamento che ti permette di appenderti ai muri. Quindi una volta trovato devi fisicamente tornare indietro ed accedere a quella zona, dove troverai un altro potenziamento eccetera eccetera.
16 gennaio 2018 alle 7:27 #83497Ah, parlando di classici c’é pure “Cudcept revolt” che fa il verso a Megaman. C’é una demo, dopo averlo provato a me ha fatto abbastanza schifo, ma provare non costa nulla.
Scusa, ho sbagliato titolo.
Il gioco di cui parlo è “Mighty Gunvolt”, non cudcept revolt.10 aprile 2018 alle 22:55 #84512Scusate di shovel knight quale intendete treasure trove o specter of torment?
Dammi un po' di zucchero, baby.
11 aprile 2018 alle 9:11 #84515Treasure trove comprende 3 campagne, tra cui specter of torment e verrà aggiornato con l’ultima espansione prevista gratuitamente. Specter of torment è appunto una singola campagna
11 aprile 2018 alle 17:40 #84523altri titoli indie interessanti sono enter the gungeon che e uno shooter arcade con stanze procedurali molto veloce e intuitivo e consiglio per chi non lo ancora giocato che uscirà presto su switch hollow knight di sicuro il miglior metroivania mai fatto, altro indie interessante che ho avuto modo di vedere da un amico e masters of anima che ricorda molto pikmin come meccaniche
mi trovate su youtube sul canale ignoto and games
13 aprile 2018 alle 11:10 #84541Personalmente io ADORO Darkest Dungeon, si tratta di un gestionale/dungeon crawler con combattimenti a turni che consiglierei a chi ama le esperienze videoludiche impegnative ed ai miei peggiori nemici.
Prima di giocarci potrebbe essere utile comprare un guscio antiurto per la Switch dato che potrebbe essere usata come boomerang dopo qualche ora di gioco 🙂Per il resto avete già detto tutto, a parte i platform di cui non sono un grande appassionato, consiglierei anche io SteamWorld Heist come strategico a turni e Binding of Isaac come alternativa alla vita vera.
C’è da dire che è uscito recentissimamente anche Don’t Starve e che uscirà anche Mark of the Ninja… grazie di esistere KLEI!2 maggio 2018 alle 12:14 #84646a proposito di darkest dungeon, vorrei prendere l’edizione retail uk che costa leggermente di meno e mi chiedevo se il gioco fosse multi 6..qualcuno può confermare?
- AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Questo argomento contiene 12 risposte, ha 6 partecipanti, ed è stato aggiornato da Serphentelm 2 anni, 8 mesi fa.