Home › Forum › Problemi generici › Problema Nat di tipo D su Switch
Problema Nat di tipo D su Switch
- AutoreArticoli
- 28 marzo 2017 alle 22:31 #77591
Qualcuno può darmi qualche consiglio? Su Switch ho il problema del Nat di tipo D. Nonostante sappia dove mettere le mani per risolvere i problemi di Nat, porte e cose del genere, stavolta non riesco a venirne a capo. Ho la fibra di Tiscali e come router un Technicolor TG788vn v2 fornito da loro. Ho ovviamente assegnato un ip statico alla console e provato ad aprire le porte ma il router non permettere l’apertura di tutte le porte consigliate da Nintendo (1-65535). Ho provato ad assegnare un ip pubblico alla console ma così facendo non riesco più a connetterla a internet (mi viene fuori un errore dei server dns). Ho provato anche a collegare un altro router a cascata ma in quel modo riesco a connettere tutto tranne la console che mi dà lo stesso errore dei server dns e non si collega a internet. Cosa posso fare? Da casa mia non ho potuto giocare al Testfire di Splatoon 2 e tra un mese esce MK8 Deluxe, non vorrei restare con la console monca!
"Remember... There's no such thing as the "real" world. What each person sees and feels, those are what shape reality."
29 marzo 2017 alle 16:40 #77620Ciao Febo hai provato ad aprire semplicemente il DMZ? ………leggendo su vari forum moltissimi utenti (non solo tiscali) hanno problemi con il tipo di NAT….purtroppo in italia stiamo messi male con i vari gestori, pero’ molti hanno risolto con un router in cascata pero’ noto che nel tuo caso non hai risolto, io direi di provare con il DMZ aperto verso la console, ti consiglio di provare la console a casa di qualche tuo amico, potrebbero essere i 2 modelli di modem/router che possiedi a crearti problem con il NAT.
Fammi sapere, se ho qualche notizia ti faccio sapere ;).CHE MONDO SAREBBE SENZA VIDEOGIOCHI?
30 marzo 2017 alle 1:38 #77636Ciao Febo hai provato ad aprire semplicemente il DMZ? ………leggendo su vari forum moltissimi utenti (non solo tiscali) hanno problemi con il tipo di NAT….purtroppo in italia stiamo messi male con i vari gestori, pero’ molti hanno risolto con un router in cascata pero’ noto che nel tuo caso non hai risolto, io direi di provare con il DMZ aperto verso la console, ti consiglio di provare la console a casa di qualche tuo amico, potrebbero essere i 2 modelli di modem/router che possiedi a crearti problem con il NAT.
Fammi sapere, se ho qualche notizia ti faccio sapere ;).Purtroppo il mio router non ha una vera e propria funzione dmz, posso solo assegnare alla console un indirizzo ip pubblico ma se lo faccio non si connette più a internet. Ho provato a casa della mia ragazza (che ha lo stesso modem che avevo io prima di passare a fibra) e lì il nat è di tipo A, quindi nessun problema. Forse mi servirebbe una guida specifica per i miei router su come collegarli a cascata
"Remember... There's no such thing as the "real" world. What each person sees and feels, those are what shape reality."
30 marzo 2017 alle 21:50 #77659Ciao Febo hai provato ad aprire semplicemente il DMZ? ………leggendo su vari forum moltissimi utenti (non solo tiscali) hanno problemi con il tipo di NAT….purtroppo in italia stiamo messi male con i vari gestori, pero’ molti hanno risolto con un router in cascata pero’ noto che nel tuo caso non hai risolto, io direi di provare con il DMZ aperto verso la console, ti consiglio di provare la console a casa di qualche tuo amico, potrebbero essere i 2 modelli di modem/router che possiedi a crearti problem con il NAT.
Fammi sapere, se ho qualche notizia ti faccio sapere ;).Purtroppo il mio router non ha una vera e propria funzione dmz, posso solo assegnare alla console un indirizzo ip pubblico ma se lo faccio non si connette più a internet. Ho provato a casa della mia ragazza (che ha lo stesso modem che avevo io prima di passare a fibra) e lì il nat è di tipo A, quindi nessun problema. Forse mi servirebbe una guida specifica per i miei router su come collegarli a cascata
Quindi il problema è il tuo router, una domanda……il tuo router principale è marchiato Tiscali?…….puoi provare a collegare il secondo router come principale? (ovviamente se non è marchiato il primo)……prova a chiamare l’assistenza tecnica e chiedi questa cosa, secondo me potresti risolvere, se puoi collegare un router qualsiasi (ovviamente compatibile con la fibra) io valuterei l’acquisto di un router pìù performante (migliori settaggi ecc ecc)……….mi raccomando fammi sapere ;).
CHE MONDO SAREBBE SENZA VIDEOGIOCHI?
31 marzo 2017 alle 10:30 #77673Il problema è che il router fibra fornito da Tiscali è necessario per via del voip, visto che per ora la loro rete telefonica con fibra funziona solo così. Ho visto dei router da prendere ma o non hanno il voip o il costo è abbastanza altino e credo che il mio problema si possa risolvere senza spendere 150€ per un nuovo router. Comunque l’altro router che ho posso solo usarlo a cascata visto che è un router per la linea tradizionale. Dovrei riuscire o a far connettere la console assegnandole un ip pubblico o far funzionare il tutto col router collegato a cascata, il problema è che per entrambe le alternative non riesco a trovare guide/soluzioni decenti!
"Remember... There's no such thing as the "real" world. What each person sees and feels, those are what shape reality."
31 marzo 2017 alle 12:57 #77677Purtroppo con Tiscali non saprei come aiutarti, ho visto un po’ in rete infatti i prezzi sono alti, mettere un’altro router in cascata è la soluzione (come giustamente dici) purtroppo abbiamo 2 router diversi e la configurazione non è uguale.
Hai provato a tartassare l’assistenza tecnica chiedendo un nuovo router specificando che giochi online? (è un tuo diritto poter usare la linea anche per il semplice giocare online)…….io con fastweb ai tempi avevo risolto (chiamando come un pazzo)………magari hanno dei router piu’ performanti.CHE MONDO SAREBBE SENZA VIDEOGIOCHI?
31 marzo 2017 alle 16:58 #77687Purtroppo con Tiscali non saprei come aiutarti, ho visto un po’ in rete infatti i prezzi sono alti, mettere un’altro router in cascata è la soluzione (come giustamente dici) purtroppo abbiamo 2 router diversi e la configurazione non è uguale.
Hai provato a tartassare l’assistenza tecnica chiedendo un nuovo router specificando che giochi online? (è un tuo diritto poter usare la linea anche per il semplice giocare online)…….io con fastweb ai tempi avevo risolto (chiamando come un pazzo)………magari hanno dei router piu’ performanti.Non ci provo neanche perchè avevo già chiesto in fase di attivazione e mi avevano detto che il router non avrebbe avuto problemi col nat, e in parte è vero, visto che solo Switch mi da problemi. Dovrò cercarmi qualche guida fatta veramente bene, al massimo se proprio non troverò alternative vedrò se acquistare il router nuovo. Spero che nel frattempo qualcuno sappia consigliarmi qualcos’altro!
"Remember... There's no such thing as the "real" world. What each person sees and feels, those are what shape reality."
1 aprile 2017 alle 19:31 #77701Mi raccomando se trovi una guida postala così da poter aiutare altri utenti Tiscali che possiedono la Switch ;).
CHE MONDO SAREBBE SENZA VIDEOGIOCHI?
29 aprile 2017 alle 10:51 #78437salve, io ho fibra telecom con un router a cascata tp link. Le ho provate tutte: dmz, port forwadding, ip riservato tramite mac della console, ho alternato tra connessione al router tim e al tplink, ma niente da fare, semprre Nat D e quindi non posso giocare online.
Ho fatto un giro sui forum, centinaia di utenti (specie dopo aver comprato mario kart) hanno problemi a prescindere dal provider (telecom, tiscali, fastweb per quello che ho visto) quindi il problema è di Nintendo.
Ma come si fa a proporre un abbonamento online se durante il servizio di prova non funziona nulla?29 aprile 2017 alle 10:52 #78438ps quando dico che il problema è dilagato con mario kart, intendo che tanti hanno comprato il gioco e vorrebbero inutilmente giocare online, ma ovviamente con Nat D non si gioca con nessun titolo
29 aprile 2017 alle 11:20 #78441È un problema di chi ha la connessione fibra perché ti vincolano ad utilizzare i loro router. Io ho quella tradizionale. Anche io non riuscivo ad andare on-line. Poi ne ho comprato uno nuovo ed ho risolto. Con 60 euro però. Quelli per fibra costano molto di più.
21 giugno 2017 alle 19:01 #79814Avete risolto in qualche modo?
Sto cercando i firmware per resettare il modem tiscali (dato che non è più il mio gestore)… ma è difficile recuperare i file… (molti link sono andati perduti)12 luglio 2017 alle 21:35 #80202Il fato vuole che abbia impallato il modem tiscali e abbia fatto il reset di fabbrica… Non riuscendo più ad accedere alle impostazioni ho indicato lato tutto e preso un dlink con gli Amazon prime days.
Tempo 10 minuti al massimo ed ora ho una copertura migliore del wifi è un Nat di tipo A (che senza dmz arrivava ad un più che rispettoso Nat b)
13 luglio 2017 alle 9:18 #80210il grado del nat non è dato dalle performance che offre la connessione. Un nat di tipo A indica che lo switch ha completo accesso ad internet, o in altre parole, che il firewall è completamente disabilitato per quell’host (switch in questo caso). Il tipo B offre le stesse prestazioni (basta verificare con un test di connessione la velocità di download e di upload : vedere per credere) ma con una maggiore sicurezza
29 agosto 2017 alle 16:12 #81062Io sto lottando con TIM per ricevere un nuovo router…
- AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Questo argomento contiene 21 risposte, ha 9 partecipanti, ed è stato aggiornato da Luca A. Greco 3 anni, 4 mesi fa.