Home › Forum › Nintendo Switch › TumbleSeed [TOPIC UFFICIALE]
TumbleSeed [TOPIC UFFICIALE]
- AutoreArticoli
- 23 marzo 2017 alle 14:28 #77396
Titolo: TumbleSeed
Piataforma: Nintendo Switch
Data di uscita: 2 Maggio 2017
Numero di giocatori: 1/2
Genere: azione/puzzle
Publisher: aeiowu
Sviluppatore: Team TumbleSeed
23 marzo 2017 alle 14:34 #77397Il gioco é stato presentato al direct dedicato ai ‘Nindies’ .
A quel che ne ho capito dovete tenere in equilibrio questa pallina sul joycon e spostarla in modo da evitare gli ostacoli lungo dei livelli generati proceduralmente.
Chiamatemi PAZZO, ma appena l’ho visto ed ho saputo che il gioco avrebbe utilizzato la tecnologia HD rumble sono letteralmente impazzito dalla voglia di giocarci. Questi giochi di equilibrio mi fanno impazzire da sempre, sapere che qui addirittura la tecnologia di permette di “sentire” la pallina che scivola mi fa letteralmente sbavare.
Poi chiaro, ancora non é uscito e potrebbe fare schifo. Speriamo di no.19 aprile 2017 alle 9:51 #78140Aggiornato il post iniziale con la data di uscita annunciata (2 maggio) e cambiato il numero di giocatori, pensavo fosse un puro single player invece a quanto pare sará presente anche una modalitá cooperativa. Quest’ultima é un’idea interessante, ma temo possa rovinare amicizie anche durature.
Ho visto che in U.S. il prezzo sará di $15 quindi mi aspetto una spesa di circa 15 euri.19 aprile 2017 alle 12:57 #78147pensavo fosse un puro single player invece a quanto pare sará presente anche una modalitá cooperativa.
Da quello che ho capito io, una vera e propria modalità cooperativa non c’è, ma la struttura del gioco con i due telecomandi indipendenti rendono il gioco perfetto anche per due giocatori (ovviamente con una dose ancor più massiccia di coordinazione e relativi litigi).
Per il resto, attira moltissimo anche me!19 aprile 2017 alle 13:05 #78150pure io ho dato la stessa interpretazione. La pallina rimane una, ma nessuno vieta di usare i joycon in 2
19 aprile 2017 alle 13:14 #78152pensavo fosse un puro single player invece a quanto pare sará presente anche una modalitá cooperativa.
Da quello che ho capito io, una vera e propria modalità cooperativa non c’è, ma la struttura del gioco con i due telecomandi indipendenti rendono il gioco perfetto anche per due giocatori (ovviamente con una dose ancor più massiccia di coordinazione e relativi litigi).
Per il resto, attira moltissimo anche me!?
Per come me lo ero figurato io utilizzi un solo joycon in orizzontale e fai “scivolare” (virtualmente) la pallina sopra di esso a seconda dell’inclinazione. Con due joycon… come lo controlli?19 aprile 2017 alle 13:21 #78153Se intendi con una specie di sensore di movimento, allora no. Impugni un Joy-con per mano e con le levette analogiche controlli i due capi della specie di liana su cui scorre la sfera. L’inclinazione si crea semplicemente sollevando un estremo più in alto dell’altro.
19 aprile 2017 alle 13:34 #78154Gia..immaginatevi joycon come le estremità di una corda sempre tesa. Gestisci l’inclinazione con i sensori di movimento
19 aprile 2017 alle 15:40 #78158Mi sa che toccherá aspettare che esca per capire come si controlla… Di ufficiale non ho trovato nulla, ma l’HD rumble sembrerebbe fatto apposta per permettere di “sentire” in che punto si trova la pallina.
Se ha ragione Marco e l’unico modo per inclinare la barra é quello di utilizzare le levette allora per me smette di essere un progetto interessante.25 aprile 2017 alle 21:34 #78300http://www.nintendolife.com/news/2017/04/video_indie_roguelike_tumbleseed_works_surprisingly_well_as_a_co-op_game
Ci hanno pensato quelli di Nintendo Life a testare il co-op.26 aprile 2017 alle 11:02 #78313Mi sembra di capire che davvero il controllo sará relegato agli analogici.
Bah… che dire, una splendida occasione buttata nello scarico.26 aprile 2017 alle 15:19 #78323Io invece continuo a vederlo come un titolo molto interessante. Anzi, i sensori di movimento me l’avrebbero reso meno appetibile: anche se implementati per bene (cosa che vedo difficile, soprattutto nel riconoscere inclinazioni lievi), secondo me alla lunga avrebbero stancato. E poi ci sarebbero volute mani ferme che i chirurghi se le sognano!
- AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Questo argomento contiene 11 risposte, ha 3 partecipanti, ed è stato aggiornato da Marco Disarò 3 anni, 9 mesi fa.