Xbox Series S: Isonzo: la recensione

Il fronte italiano non è mai stato così realistico!

Il gameplay di Isonzo si distingue per un approccio volutamente crudo, asciutto e realistico, che rinuncia agli eccessi spettacolari tipici degli FPS moderni per abbracciare una dimensione più simulativa e riflessiva. L’azione si sviluppa principalmente in visuale in prima persona, con il giocatore chiamato a partecipare a battaglie su larga scala, suddivise in ondate e fasi, dove l’obiettivo è spesso la conquista di trincee, punti strategici o la difesa di posizioni chiave. Non c’è spazio per HUD invasivi o aiuti eccessivi: le indicazioni sono minime, le armi lente e imprecise come all’epoca, i movimenti appesantiti dall’equipaggiamento. Ogni scelta tattica pesa, e ogni uccisione richiede concentrazione, mira e sangue freddo. Il sistema di classi – ufficiali, assaltatori, fucilieri, genieri – incentiva la cooperazione tra giocatori, mentre la costruzione di strutture difensive (sacchi di sabbia, filo spinato, mortai) permette una varietà di approcci strategici. Più che un gioco arcade, Isonzo è una lenta e tesa partita a scacchi nella fangosa realtà della guerra. Tutto questo si inserisce in una cornice ludica dove il tutto è strutturato principalmente come un’esperienza multiplayer online, cuore pulsante del progetto sin dal suo concepimento. Le battaglie coinvolgono fino a 48 giocatori suddivisi in squadre contrapposte, con modalità principali basate su obiettivi dinamici: attacco e difesa, avanzamento a ondate, conquista di settori. Non è presente una vera e propria modalità campagna single player, anche se è possibile accedere a sessioni offline con bot per esercitarsi o conoscere meglio le mappe. L’assenza di una narrazione tradizionale è coerente con l’intento del gioco: mettere il giocatore direttamente nella brutalità della guerra, senza filtri o mediazioni. Le lobby sono stabili e ben gestite, con matchmaking solido e possibilità di entrare in partite già avviate, ma è nella cooperazione con altri giocatori che Isonzo rivela la sua anima più autentica e coinvolgente.

Su Xbox Series S, Isonzo si presenta con una resa tecnica piuttosto pulita e solida, soprattutto se comparata alle versioni old-gen, sebbene non possa essere considerato certo il picco della grafica disponibile su questa console. La risoluzione, sebbene dinamica, resta costante in 1080p nella maggior parte delle situazioni, garantendo un buon livello di nitidezza dell’immagine. I frame rate sono generalmente stabili sui 60fps, anche durante gli scontri più affollati e caotici, segno di un’ottimizzazione mirata e ben eseguita da parte del team. I caricamenti sono rapidi grazie alla presenza di SSD, migliorando notevolmente l’ingresso nelle partite e la navigazione tra menu e interfacce. L’illuminazione dinamica e la fedeltà cromatica, seppur meno avanzate rispetto a Series X o PC di fascia alta, riescono comunque a restituire un’atmosfera credibile e coinvolgente, soprattutto nelle mappe alpine. Gli asset ambientali non sempre brillano per dettaglio, ma il comparto tecnico, nel complesso, è coerente con l’obiettivo simulativo e funziona senza gravi sbavature. Insomma, un buon gioco della scorsa generazione, parzialmente tirato a lucido sull’hardware attuale.

PUBBLICITÀ

La recensione

6.5 Il voto

Isonzo è un’esperienza FPS storicamente accurata, con un approccio simulativo crudo e poco spettacolare, pensato per un pubblico di nicchia. L’assenza di una componente narrativa cinematografica, la natura fortemente online e un comparto tecnico solido ma non sorprendente lo rendono un prodotto mirato: ideale per appassionati di storia militare o del genere realistico, ma probabilmente poco adatto a chi cerca immediatezza o varietà.

Valutazione

  • Il voto 0
Guida alle valutazioni
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Prossimo articolo

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist