Upin & Ipin Universe: la recensione

Un mondo di mini-giochi e avventure: esplora, gioca, impara!

Il gioco di oggi parte subito con una palette di colori belli accesi e forme tutte tonde e rassicuranti. Non è una scelta casuale: Upin & Ipin Universe è pensato chiaramente per i più piccoli, diciamo bambini in età prescolare e nei primi anni delle elementari. Tutto quello che troverete, dalla grafica ai suoni, è studiato per essere semplice, allegro e accogliente.

L’ambientazione è una delle cose più interessanti e particolari: ci troviamo a Kampung Durian Runtuh, un villaggio malese che non capita spesso di vedere nei videogiochi. È qui che si svolgono le avventure dei gemelli Upin e Ipin, due fratellini vivaci e curiosi, protagonisti di una serie animata molto amata nel Sud-est asiatico. Il gioco prende quel mondo e lo trasforma in uno spazio interattivo dove si può girare, esplorare e giocare. Lo stile grafico riprende fedelmente quello della serie: personaggi stilizzati, ambienti semplificati, tutto molto cartoon e senza troppi dettagli. Non c’è realismo, ma non è quello certamente il punto focale del gioco! Qui si entra in un piccolo mondo rurale fatto di capanne, stradine sterrate, mercatini e campi verdi, dove ogni angolo è pensato per stimolare ovviamente la curiosità dei bambini.

Fin da subito quindi capiremo che il gioco punta tutto su un’atmosfera giocosa e tranquilla. Niente tensioni, niente sfide complicate: qui si gioca per divertirsi, senza pressioni. I comandi sono super semplici, la navigazione è intuitiva e il gioco ti accompagna passo passo tenendoti per mano. Non c’è modo di “sbagliare” davvero, e questo è perfetto per i bambini più piccoli che si avvicinano ai videogiochi per la prima volta. Detto questo, è chiaro che chi ha già superato i dieci anni rischia di annoiarsi in fretta. Il gioco non offre granché in termini di profondità o varietà per un pubblico più grande, e si vede!

PUBBLICITÀ

Passando al gameplay, la struttura è semplice: ci si muove in un mondo semi-aperto e si incontrano vari mini-giochi sparsi qua e là. Si va dai puzzle base alle gare di corsa, dalla cucina ai giochi di memoria, fino alla gestione di piccoli orti dove bisogna trovare semi e farli crescere. Ogni attività è legata a un personaggio della serie, e l’idea è quella di stimolare la curiosità dei bambini, con un pizzico di educazione qua e là. Potremo in tutto ciò alternare i due gemelli per prendere il controllo di chi vogliamo mentre svolgiamo la nostra attività. Non c’è una vera storia da seguire, né obiettivi complicati. Si gira, si interagisce, si prova un gioco, poi un altro. Il ritmo è lento, volutamente rilassato, ma dopo un po’ si sente la ripetitività. Insomma, come detto, per chi non è nel target, il gioco tende a diventare monotono abbastanza in fretta!

Sicuramente dal punto di vista della fedeltà alla serie, però, c’è poco da dire: il gioco riprende bene tutto quello che rende Upin & Ipin riconoscibile. Il linguaggio è semplice, i messaggi sono positivi, e c’è sempre quell’attenzione ai valori della famiglia e della comunità. Però, va detto, il gioco non prova a fare qualcosa di nuovo. È più una raccolta interattiva di momenti e personaggi familiari, che un vero passo avanti nell’universo narrativo.

La recensione

5 Il voto

Upin & Ipin Universe è un prodotto che fa il minimo indispensabile per intrattenere il suo pubblico di riferimento. Non introduce novità né tenta di coinvolgere un pubblico più ampio. Per i bambini già affezionati alla serie, può rappresentare sicuramente un passatempo gradevole. Per tutti gli altri, ahimè è un titolo che si esaurisce rapidamente!

Valutazione

  • Il voto 0
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist