Snoopy ha fame. E qualcuno ha avuto l’ardire di rubargli il cibo. Non un furto qualunque: un affronto personale. Da qui prende il via Snoopy & The Great Mystery Club su Nintendo Switch, un’avventura investigativa che trasforma il quartiere dei Peanuts in un campo d’indagine degno di Sherlock Holmes… se Sherlock avesse le orecchie lunghe e quattro zampe oltre ad una passione sfrenata per i travestimenti! Il gioco ci mette letteralmente nei panni di Snoopy, detective capo, e ci invita a risolvere una serie di casi intrecciati tra loro, portandoci a esplorare ogni angolo del vicinato e a reclutare i personaggi storici del fumetto per formare il nostro personalissimo club del mistero. Il tutto condito con leggerezza, divertimento e quel pizzico di nonsense che solo un cane convinto di essere un aviatore può garantire.
Diamo quindi una veloce occhiata alla trama. Come avrete già intuito, tutto comincia con un furto: il cibo di Snoopy sparisce misteriosamente, e da lì si apre una serie di indagini che ci porteranno a scoprire che nel quartiere c’è molto più movimento del previsto. Ogni caso è collegato al precedente, creando una narrazione a episodi che si sviluppa con ritmo e ironia. Nel corso dell’avventura incontreremo tutti i volti noti: Charlie Brown, Lucy, Marcie, Piperita Patty, Schroeder, Franklin… ognuno con il suo carattere, le sue battute e, spesso…anzi, molto spesso, i suoi problemi da risolvere. Il club del mistero si forma strada facendo, e ogni nuovo membro porta con sé abilità e minigiochi che arricchiscono l’esperienza!
Il gameplay è semplice e accessibile, proprio come le avventure di Snoopy. Ci muoveremo in un’area 3D che rappresenta il quartiere dei Peanuts, con luoghi iconici come la scuola, il campo da football, la casa di Charlie Brown e l’immancabile albero mangia-aquiloni. La mappa non è enorme, ma è ben strutturata, e le fermate dell’autobus ci permettono di spostarci rapidamente tra i punti di interesse. Snoopy, che interpreteremo, è sempre il protagonista, ma cambia costume in base alla situazione: detective con lente d’ingrandimento per scovare indizi, pirata per dissotterrare tesori, perfetto giardiniere con il soffia foglie, e così via. Ogni outfit sblocca strumenti e interazioni diverse, rendendo l’indagine più varia e divertente, e offrendo nuovi modi per arrivare poi alla soluzione del caso! Infatti, saremo chiamati a ispezionare il quartiere affrontando i misteri che ci si presenteranno. I tasti base sono pochi: Snoopy può camminare, correre e interagire con l’ambiente. Tutto dipende dal nostro travestimento!
I personaggi che incontriamo lungo la trama sbloccano minigiochi legati ai loro hobby: baseball, football, musica, corse con macchine a pedali… a dirla tutta, alcuni sono più riusciti di altri, ma nel complesso aggiungono varietà e un bel tocco di personalità. A volte, le abilità dei nostri amici, che ci seguiranno durante le indagini, saranno fondamentali per risolvere enigmi o trovare indizi che da soli non potremmo recuperare. Tipo: come si fa a recuperare una chiave da un albero? Con un bel lancio di pallone da football, ovvio! Ecco perché sarà importante cambiare i membri del nostro club all’occorrenza.
In più, ci sono collezionabili sparsi un po’ ovunque: caramelle e dolci da usare come valuta per costumi e oggetti, e una delle rarità più iconiche del gioco: le strisce originali di Schulz, leggibili dalla cassetta della posta e direttamente dal menu di gioco una volta sbloccate. Nota per i giocatori più piccoli: il gioco è in italiano, ma le strisce sono in inglese! Nulla di complicato da tradurre, ma serve una conoscenza base della lingua per godersi appieno le battute.
Parliamo infine della grafica. Il mondo 3D è colorato, brillante e perfettamente coerente con l’estetica dei Peanuts. Non punta al realismo, ma a un’atmosfera spensierata e familiare. I personaggi sono animati con cura, e ogni ambientazione ha quel tocco nostalgico che fa sorridere anche chi non legge una striscia da vent’anni. Non è un gioco retrò, ma riesce a evocare il passato senza sembrare datato. È come se i Peanuts fossero passati dal giornale alla console senza perdere un grammo del loro stile.
La recensione
Snoopy & The Great Mystery Club è un titolo divertente e ben confezionato. È forse pensato per i più piccoli, ma ha abbastanza ironia e nostalgia da conquistare anche gli adulti. I temi di amicizia, collaborazione e autenticità sono presenti senza diventare stucchevoli, e il gioco riesce a farci sentire parte del club del mistero! Se cercate un’avventura leggera, con enigmi semplici, personaggi iconici e un cane che cambia costume più di Lady Gaga, questo è il gioco giusto. E ricordate: quando Snoopy indossa il cappello da detective, nessuno mistero è irrisolvibile.