Negli ultimi anni Turtle Beach si è imposta come uno dei nomi più riconoscibili nel panorama degli accessori da gioco, grazie a una gamma sempre più ampia di periferiche pensate per tutte le piattaforme. Con la serie Rematch Wireless, il brand canadese conferma la propria attenzione al mondo Nintendo, proponendo controller ufficialmente licenziati per Switch e Switch 2 che uniscono design accattivante, buone prestazioni e un prezzo competitivo. L’edizione Mario Bricks rappresenta il culmine di questa filosofia: una celebrazione del mito dell’idraulico di Kyoto in chiave moderna, tra mattoncini stilizzati e colorazioni brillanti. Il risultato è un prodotto che mira a coniugare funzionalità e collezionismo, intercettando tanto i giocatori più attenti al comfort quanto gli appassionati dell’universo Nintendo, sempre sensibili alle reinterpretazioni estetiche dei propri eroi.
Il Turtle Beach Rematch Wireless – Mario Bricks Edition si distingue immediatamente per la sua originale finitura lenticolare, un dettaglio raro nel mondo dei controller. La superficie frontale non si limita infatti a riprodurre i celebri mattoncini dell’universo di Mario: li fa letteralmente “vivere” attraverso un effetto ottico dinamico che cambia riflesso a seconda dell’angolazione della luce, donando profondità e una sensazione quasi tridimensionale. Questa scelta estetica, elegante e giocosa al tempo stesso, impreziosisce un design già curato, reso armonioso dal rosso brillante e dagli accenti dorati. Sul piano costruttivo, il controller convince con una plastica robusta e leggera, una texture posteriore antiscivolo e pulsanti reattivi e silenziosi. Il risultato è un accessorio che trasmette qualità e identità, pensato non solo per essere funzionale ma anche per catturare lo sguardo: un vero oggetto da collezione che celebra l’iconografia Nintendo in chiave moderna.

Dal punto di vista ergonomico, il Turtle Beach Rematch Wireless – Mario Bricks Edition si comporta sorprendentemente bene, soprattutto considerando il suo posizionamento di fascia media. Il design dell’impugnatura, leggermente più compatto rispetto al Pro Controller ufficiale Nintendo, offre una presa salda e confortevole anche per mani di dimensioni diverse. Il peso ridotto – frutto di una struttura interna ottimizzata – consente lunghe sessioni di gioco senza affaticamento, mentre il rivestimento posteriore testurizzato garantisce stabilità e aderenza, anche durante le fasi più concitate. I pulsanti frontali rispondono con precisione e una corsa breve ma soddisfacente, mentre i grilletti posteriori risultano ben proporzionati e meno rumorosi della media dei controller economici. L’unico compromesso è rappresentato da una sensazione leggermente più “vuota” al centro del corpo, dovuta alla leggerezza dei materiali, ma nel complesso l’esperienza di utilizzo resta fluida, intuitiva e perfettamente adatta sia alla modalità docked che portatile.
Sul fronte delle prestazioni, il Turtle Beach Rematch Wireless – Mario Bricks Edition conferma l’evoluzione qualitativa della nuova linea del marchio. La connessione wireless Bluetooth 5.2 garantisce una latenza quasi impercettibile, stabile anche a distanza, con tempi di risposta del tutto comparabili al controller ufficiale di Nintendo. Durante le sessioni su Switch 2, il dispositivo mostra un’ottima compatibilità e una sincronizzazione immediata, senza disconnessioni o ritardi nei comandi. Buona anche la gestione energetica: la batteria interna assicura circa 25 ore di autonomia con una singola carica, ricaricabile via USB-C in poco più di due ore. I sensori di movimento integrati, essenziali per i titoli che richiedono il motion control, si comportano bene pur con una leggera minore sensibilità rispetto al Pro Controller. Gli stick analogici rispondono con fluidità, e l’input lag risulta quasi nullo anche in giochi d’azione o piattaforma più frenetici. Un comparto tecnico solido, che rende giustizia alla licenza Nintendo e alla cura di Turtle Beach.

Pur trattandosi di un accessorio riuscito sotto molti aspetti, il Turtle Beach Rematch Wireless – Mario Bricks Edition presenta alcune piccole mancanze che ne collocano l’esperienza d’uso appena al di sotto dei modelli premium. Gli stick, pur precisi, non adottano sensori Hall Effect, il che significa che a lungo andare potrebbero essere soggetti a una lieve deriva analogica. Manca inoltre il classico tasto C presente in alcune configurazioni Nintendo, e il feedback dei grilletti, seppur piacevole, non raggiunge la solidità del Pro Controller. Detto ciò, il bilancio resta ampiamente positivo: reattività eccellente, buona autonomia, finiture spettacolari e un comfort notevole rendono il Mario Bricks un’ottima scelta per chi cerca un controller alternativo, affidabile e dal forte impatto estetico. Ideale per i fan di Mario e per chi desidera un accessorio di qualità dal prezzo competitivo, capace di coniugare funzionalità, nostalgia e stile.
La recensione
Il Turtle Beach Rematch Wireless – Mario Bricks Edition è un controller che unisce stile e sostanza, dimostrando come un prodotto celebrativo possa essere anche funzionale. Qualche rinuncia tecnica non ne scalfisce la qualità complessiva: ergonomico, reattivo e visivamente unico, si rivela perfetto per chi vuole un pad alternativo al Pro Controller senza sacrificare comfort e prestazioni. Un tributo riuscito all’icona Nintendo, pensato per giocare con piacere e collezionare con orgoglio.













