Achilles: Survivor: la recensione

Immergiti in sessioni di gioco rapide in cui affronti ondate di nemici, costruisci strutture distruttive e sviluppi il tuo personaggio per tornare ancora più potente, come una vera macchina di distruzione.

Rispetto a Achilles: Legends Untold, da cui eredita ambientazione e protagonista, Achilles: Survivor introduce una serie di novità strutturali e meccaniche che ne ridefiniscono l’identità. L’elemento più evidente è la svolta di genere: dal soulslike tattico e pesante si passa a un loop “survivor-like”, dove la priorità è la gestione del caos e la costruzione progressiva della potenza del personaggio. A questo cambio di ritmo si affianca un sistema di potenziamento dinamico: nel corso delle partite Achille può raccogliere reliquie, benedizioni divine e armi mitiche che si combinano tra loro generando sinergie sempre nuove. Una seconda innovazione risiede nell’introduzione di un leggero elemento di building, che consente di posizionare trappole, torrette e difese temporanee, offrendo un’inedita dimensione tattica e rompendo la monotonia del semplice movimento circolare tipico del genere. Anche la progressione meta è stata ampliata: tra una run e l’altra, il giocatore può spendere risorse per sbloccare abilità, alterare il bilanciamento dei nemici o potenziare le proprie armi divine. Il tutto si integra con un sistema di sfide giornaliere e missioni secondarie che diversificano la routine. Pur mantenendo un cuore arcade, Achilles: Survivor risulta quindi più articolato e profondo del predecessore, senza però perdere quella componente immediata e brutale che definisce la saga. Tuttavia, proprio la moltiplicazione di meccaniche rischia talvolta di disperdere il ritmo, rendendo l’esperienza più densa ma meno elegante nel suo fluire.

Su Nintendo Switch 1, Achilles: Survivor si comporta in maniera discreta ma con compromessi evidenti, figli di un porting ambizioso ma non sempre rifinito. L’impianto visivo resta fedele alle versioni maggiori, ma la riduzione della risoluzione dinamica è netta, soprattutto in modalità portatile, dove i contorni appaiono talvolta impastati e le texture semplificate. Il frame rate si mantiene su una media di 30fps stabili nella maggior parte delle situazioni, ma con cali evidenti quando lo schermo si riempie di nemici ed effetti particellari, condizione frequente vista la natura “horde-based” del gameplay. Buona invece la resa cromatica e la leggibilità complessiva, merito di un’illuminazione ben calibrata e di una direzione artistica coerente con il tema mitologico. I tempi di caricamento risultano leggermente superiori rispetto alle altre piattaforme, e alcune texture tardano a comparire in certe arene, ma senza compromettere la giocabilità. Il comparto audio mantiene un buon livello di spazialità, con effetti chiari e una colonna sonora epica che valorizza l’azione. I controlli tramite Joy-Con e Pro Controller rispondono bene, anche se la sensibilità dello stick destro nella gestione della mira può risultare eccessiva nelle fasi più concitate. In sintesi, un port funzionale e godibile, ma visibilmente adattato ai limiti hardware della console, lontano dalle prestazioni ottimali raggiunte su PC o console più recenti.

PUBBLICITÀ

La recensione

7.5 Il voto

Achilles: Survivor è un piccolo progetto che sa il fatto suo: semplice, frenetico e sorprendentemente gratificante nel suo ritmo ossessivo di battaglie e rinascite. Pur mostrando i limiti di un budget ridotto e di un porting non impeccabile, il titolo di Dark Point Games riesce a restituire divertimento immediato e una solida identità mitologica, mantenendo viva la formula del survivor-like con un tocco epico personale. Su Switch trova una casa naturale, ideale per sessioni brevi ma intense: un’esperienza indie onesta e appagante, che non punta in alto ma colpisce nel segno.

Valutazione

  • Il voto 0
Guida alle valutazioni
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Prossimo articolo

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist