Mandragora: Whispers of the Witch Tree: la recensione

Schiva, colpisci, sopravvivi. Esplora un mondo marcio, plasma il tuo Inquisitore. Il soulslike 2D che stavamo aspettando.

Se siete fan dei Soulslike ma cercate qualcosa di nuovo, che vi faccia sudare ma in un’ambientazione inedita in 2D, con anche qualche elemento platform, Mandragora: Whispers of the Witch Tree è il vostro prossimo tormento preferito. Parliamo infatti di un action RPG per Nintendo Switch con un bel twist: un gioco a scorrimento laterale che non fa sconti, ambientato in un mondo decadente dove ogni passo può essere l’ultimo!

Partiamo subito con l’ambientazione, ci troviamo quindi in un Soulslike in salsa grim dark fantasy. Il mondo di gioco è Faelduum, un regno sull’orlo del collasso, infestato da creature deformi e corrotto da forze che lacerano il tessuto stesso della realtà. In questa cornice vestiremo i panni di un Inquisitore, fedele alla massima carica del regno, il Re Sacerdote… almeno fino a quando qualcosa dentro di noi si spezza. Ma niente spoiler! Da qui inizia un viaggio cupo, pieno di scelte, combattimenti brutali e atmosfere gotiche, perfette per immergersi con l’arrivo dell’autunno.

All’inizio potremo scegliere tra sei classi, ognuna con il suo stile, magie e armi: Avanguardia, Tessifiamma, Ammaliatore, Ombra Notturna, Guardiano Selvatico e Giudicatore. Chi è avvezzo ai mondi fantasy riconoscerà subito archetipi come guerriero, ladro, mago e simili. Inoltre, ci sono diverse opzioni di personalizzazione estetica, quindi sì, anche chi ama passare ore nella creazione del personaggio troverà la sua piccola comfort zone.

PUBBLICITÀ

Il gioco si sviluppa in 2D, con movimenti limitati a destra, sinistra, su e giù. Durante l’esplorazione salteremo su piattaforme, cercheremo risorse ed equipaggiamenti, abbatteremo muri e scopriremo aree segrete. I nemici non mancano: lupi, zombie, pipistrelli e altre creature pronte a farci a pezzi. Il combat system è soulslike fino al midollo: schivate precise e attacchi ben studiati sono fondamentali per sopravvivere. Non è button mashing, è una danza mortale! Avremo la classica barra della salute, ma anche la stamina, che si consuma ad ogni azione e richiede tempo per ricaricarsi. E quel tempo, fidatevi, il nemico lo sfrutterà…

Una delle meccaniche interessanti del gioco è la possibilità di costruire il proprio stile, non solo il personaggio. Mandragora ci permette di modellare l’Inquisitore attraverso sei alberi dei talenti, centinaia di abilità e un sistema di crafting profondo. Vuoi essere un tank magico con scudo e incantesimi? Puoi. Preferisci un assassino che si muove nell’ombra? Fai pure! Il gioco premia chi sperimenta.

Il mondo è vasto, anche se all’inizio non sembra. Infatti ci aspettano 75 location uniche, 60 missioni e una marea di NPC con storie da scoprire. Ogni zona è interconnessa, ogni scorciatoia è una benedizione! Ogni angolo può nascondere un boss o un tesoro. E come ciliegina sulla torta la colonna sonora, composta da Christos Antoniou e suonata dalla FILMharmonic Orchestra di Praga, è pura atmosfera. In conclusione, Mandragora: Whispers of the Witch Tree è difficile, ma non impossibile. Se siete nuovi con i Soulslike o non è il vostro genere preferito: Il gioco permette di regolare la difficoltà, modificando in percentuale i punti vita dei nemici e l’impatto degli attacchi, per personalizzare al meglio la vostra avventura. Non è un invito a rilassarsi… ma almeno potete decidere voi quanto soffrire!

La recensione

8 Il voto

Mandragora: Whispers of the Witch Tree è un soulslike ibrido tra 2D, 3D e platform che non si limita a imitare: lo fa con stile, profondità e una direzione artistica che lo rende subito riconoscibile. Se ami gli RPG, le ambientazioni oscure alla Diablo, la possibilità di scegliere la tua classe e sviluppare alberi delle abilità, e soprattutto i giochi che ti mettono alla prova e ti premiano per ogni passo avanti… che altro dire? Preparati a soffrire, esplorare e rinascere: il regno di Faelduum ti aspetta.

Valutazione

  • Il voto 0
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Nessun Contenuto Disponibile
Prossimo articolo

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist