All’inizio di quest’anno, gli audaci esploratori spaziali System Era Softworks e Devolver Digital hanno annunciato STARSEEKER: Astroneer Expeditions, una nuovissima avventura nell’amato universo di Astroneer, il cui lancio è previsto per il 2026.
La prima trasmissione di STARSEEKER DIRECT ha trasmesso nuovi dettagli e un’analisi approfondita del gameplay, offrendo agli aspiranti Astroneer un assaggio del caos, del cameratismo e del divertimento cosmico che li attende a bordo dell’ESS Starseeker.
Un nuovo tipo di avventura di Astroneer: Starseeker non è la solita passeggiata tra le stelle: è un gioco di spedizione a tutti gli effetti, basato sulla cooperazione, l’improvvisazione e una buona dose di follia interplanetaria.
Le reclute iniziano il loro viaggio a bordo dell’ESS Starseeker, una stazione spaziale sperimentale piena di strumenti, rifornimenti e sotto la discutibile leadership del famoso superteam di Action Science Hero, la Fronteer Force. I giocatori possono partire da soli o in squadra con un massimo di tre amici, preparando i loro equipaggiamenti prima di lanciarsi in missioni a tempo in mondi alieni.
First Stop: Planet Tephra: La prima destinazione per gli intrepidi Astroneers è Tephra, un pianeta lussureggiante e misterioso nelle profondità dello spazio di frontiera. Le sue giungle intricate, i vasti oceani e le profondità cavernose nascondono segreti e non pochi pericoli.









