Sony ha pubblicato un annuncio di lavoro per espandere i titoli PlayStation Studios su Steam, Epic, Xbox, Nintendo e dispositivi mobili.
Questa riportata è una notizia ufficiale, da cui possiamo ricavare alcune ipotesi, per il momento ovviamente etichettate come “voci di corridoio” o analisi ipotetiche di quello che potrebbe derivare da questo annuncio o essere implicato dall’evidente volontà di espansione di Sony al di fuori dei confini PlayStation per le proprie creazioni software.
L’annuncio ufficiale recita così:
Rispondendo al Vicepresidente della Gestione Commerciale in qualità di Senior Director of Multiplatform & Account Management, ricoprirai un ruolo di leadership fondamentale nella definizione e nell’esecuzione della strategia commerciale globale per i titoli software di PlayStation Studios su tutte le piattaforme digitali, oltre all’hardware PlayStation, tra cui Steam, Epic Games Store, Xbox, Nintendo e dispositivi mobili. Questo ruolo è responsabile dell’ottimizzazione della redditività dei titoli, garantendo l’allineamento interfunzionale e guidando un team altamente performante focalizzato sull’espansione multipiattaforma, sulla pianificazione commerciale di medio termine e sulla gestione dei partner di piattaforma. Gestione degli account commerciali: Guidare le relazioni tra le piattaforme negli ecosistemi PC e console (Steam, Epic, Xbox, Nintendo), garantendo una solida collaborazione, efficacia promozionale e ottimizzazione delle prestazioni.
Ora, come molti di voi sapranno, la pubblicazione di prodotti software made in Sony anche su altre piattaforme non è una novità: molti dei grandi giochi single player arrivano su PC ormai da tempo, mentre alcuni titoli particolari sono già stati rilasciati su Xbox e persino su Nintendo Switch. Per quanto concerne la console di Nintendo, come potete recuperare da un nostro articolo di qualche mese addietro, i progetti sono stati tanti e variegati, per lo più incentrati su produzioni a licenza o precedentemente legate al panorama commerciale portatile, ormai abbandonato da Sony.
Ma è palese come l’ufficializzazione di un ruolo interno a Sony con inquadramento così importante porterà a un rafforzamento di questa strategia, lungo la direzione di un supporto anche a console Nintendo più organico e supportato. Resta da vedere quando sarà svelato il prossimo titolo Sony in arrivo questa volta magari su Switch 2, nonché quale IP verrà scelta per l’occasione: intanto dopo Freedom Wars e il recente Patapon, gli amanti della casa di Kyoto potranno a breve divertirsi con Hot Shot Golf.
Noi, se dovessimo scommettere due euro, andremmo su…Gravity Rush!