Drag x Drive: la recensione

Fai squadra o affronta amici e giocatori di tutto il mondo in serrate partite 3 contro 3 online con la nuova esclusiva Nintendo Switch 2

Con Drag x Drive, Nintendo coglie l’occasione per mostrare due delle novità più significative introdotte da Switch 2 e integrarle in un prodotto che, al di là del mero contenuto ludico, si configura come una sorta di vetrina tecnologica. Da un lato troviamo i controlli mouse, una delle aggiunte più curiose all’hardware della console: sfruttati qui in modo non marginale, consentono di gestire con precisione direzione, velocità e traiettorie dei mezzi, quasi a trasformare l’interazione in una via di mezzo tra racing e sportivo competitivo. L’intento è quello di dimostrare che l’inedito supporto a periferiche tipiche del mondo PC possa funzionare anche in contesti immediati e fruibili, abbattendo in parte la distanza tra console e computer. Dall’altro lato emerge l’attenzione verso l’esperienza online integrata: non soltanto matchmaking rapido e stabile, ma anche l’introduzione di una gamechat di sistema che permette di comunicare direttamente con i compagni di squadra o con gli avversari, arricchendo la dimensione sociale della partita. Il tutto poggia su un’infrastruttura migliorata, capace di ridurre lag e tempi di attesa, aspetto che rappresenta un vero passo avanti rispetto alla generazione precedente. In questo senso, Drag x Drive diventa un banco di prova per capire se Switch 2 possa finalmente colmare quel divario storico che ha sempre separato l’esperienza online Nintendo da quella dei competitor, trasformando un gioco arcade in una dimostrazione di potenzialità hardware e di connettività.

Sul piano tecnico, Drag x Drive si presenta come un progetto semplice ma pulito, capace di garantire un’esperienza complessivamente fluida e priva di inciampi. La risoluzione si mantiene stabile, i tempi di caricamento risultano rapidi e i controlli – soprattutto nella loro peculiare declinazione con il mouse – sono implementati con grande cura, rendendo il gameplay immediato e reattivo. Tuttavia, il colpo d’occhio generale non riesce mai davvero a sorprendere: i limiti autoimposti della cornice grafica, pensata più come supporto a un concept che come veicolo espressivo, finiscono per appiattire l’impatto visivo. Il risultato è un comparto tecnico funzionale, certo, ma privo di guizzi, aggravato da una direzione artistica piuttosto anonima, che non sa distinguersi né avvicinarsi all’estetica pop e sgargiante di Splatoon, né a quella essenziale ma piacevolmente accattivante di Switch Sports. Un peccato, perché la solidità tecnica avrebbe potuto reggere bene un vestito estetico più ispirato. Drag x Drive è una proposta originale che tenta di sfruttare le novità hardware della console con creatività. Tuttavia, emergono numerosi problemi: controlli faticosi, contenuti blandi, estetica eccessivamente anonima. Più sperimentale che rifinito, guadagna punti per l’audacia tecnica, ma perde sul piano ludico.

PUBBLICITÀ

La recensione

6 Il voto

Un gioco particolare, anzi particolarissimo, nel tentare di mostrare in maniera accattivante alcune delle peculiarità tipiche della nuova console (dal mouse all'integrazione online), senza riuscire a convincere fino in fondo, vuoi per una certa mancanza di profondità, vuoi per una direzione stilistica poco accattivante

Valutazione

  • Il voto 0
Guida alle valutazioni
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Prossimo articolo

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist