Switch 2: Kirby e la terra perduta – Nintendo Switch 2 Edition + Il mondo astrale: la recensione

Grafica migliorata e una nuova avventura vi aspettano, sulla nuova console di Nintendo!

Nell’attuale panorama videoludico, segnato da costi di sviluppo sempre più elevati e da cicli produttivi che si allungano inesorabilmente, si sta consolidando un approccio che guarda alla longevità dei prodotti già pubblicati, invece che a continue ripartenze da zero. Una strategia che incontra il favore dei consumatori, desiderosi di nuove esperienze ma meno disposti a sostenere spese sempre più gravose. Ecco dunque che DLC, espansioni e aggiornamenti strutturali assumono un ruolo centrale, offrendo contenuti aggiuntivi e inedite possibilità senza spezzare il filo che lega i giocatori ai titoli che hanno già apprezzato. Nel delicato passaggio da Switch a Switch 2 questo modello ha trovato una sua forma concreta e virtuosa: invece di riproporre a prezzo pieno edizioni rimaneggiate – pratica frequente ai tempi del salto da Wii U, giustificata allora anche dal cambio di supporto fisico – oggi Nintendo e partner scelgono la via dell’upgrade accessibile. Chi possiede già il gioco originale può godere di migliorie tecniche e contenuti supplementari con un investimento ridotto, evitando così di frammentare l’utenza e prolungando la vita dei prodotti in modo organico e meno oneroso.

Nintendo sembra aver trovato una formula equilibrata per accompagnare la transizione a Switch 2 senza gravare eccessivamente sulle tasche dei giocatori, differenziando le tipologie di upgrade disponibili. Da un lato ci sono gli aggiornamenti tecnici gratuiti, riservati agli iscritti a Nintendo Switch Online, che hanno già arricchito produzioni di peso come i due Zelda, migliorandone grafica e performance. In seconda battuta, troviamo gli upgrade a pagamento più contenuti, circa 10€, pensati per chi desidera semplicemente godere di un aumento di risoluzione e frame rate, così da sfruttare meglio le potenzialità della nuova macchina senza alterare i contenuti. Infine, la formula più corposa prevede upgrade da 20€, che non solo elevano l’esperienza tecnica, ma introducono anche nuove modalità e livelli inediti, come avvenuto con Mario Party Jamboree e ora con Kirby e la Terra Perduta. A ciò si affiancano le vere e proprie edizioni native NSW2, distribuite in parallelo alle versioni Switch, destinate a titoli come Pokémon Legends Z-A e Metroid Prime 4: Beyond. Un quadro molto ampio e variegato, come l’offerta first party che la casa di Kyoto si appresta a fornire sulla sua console di nuova generazione.

Quando nel 2022 Kirby e la Terra Perduta fece il suo debutto su Switch, il titolo rappresentò una vera e propria svolta storica per la creatura rosa di HAL Laboratory, traghettandola in un universo pienamente tridimensionale per la prima volta con un progetto pensato da cima a fondo per abbracciare le moderne strutture del platform 3D. Kirby, da sempre riconoscibile per le sue trasformazioni e per la capacità di adattarsi a contesti ludici diversissimi, trovò in questa nuova avventura una veste fresca e sorprendente, in grado di coniugare l’immediatezza e la leggerezza dei suoi esordi con un impianto tecnico e registico al passo coi tempi. L’esplorazione di mondi post-apocalittici dal fascino inaspettato, le dinamiche di gameplay basate sul “Boccomorphing” e la cura per level design e ritmo narrativo riuscirono a conquistare critica e pubblico in maniera unanime. La ricezione fu entusiastica su tutti i fronti, con vendite elevate e consensi diffusi, grazie a una produzione ottimale che seppe rinfrescare senza snaturare una delle mascotte più longeve e amate dell’industria videoludica contemporanea. Il titolo arriva ora su Switch 2, tirato a lucido e arricchito da nuove aree, tutte da esplorare.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Prossimo articolo

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist