Switch 2: Kirby e la terra perduta – Nintendo Switch 2 Edition + Il mondo astrale: la recensione

Grafica migliorata e una nuova avventura vi aspettano, sulla nuova console di Nintendo!

Con l’arrivo su Switch 2, Kirby e la Terra Perduta non si limita a proporre un upgrade tecnico ma introduce la vera novità capace di catalizzare l’attenzione di tutti, veterani e nuovi giocatori: il Mondo Astrale, una corposa espansione di contenuti inediti che arricchisce in maniera sostanziale l’esperienza. Si tratta di un intero nuovo set di livelli da esplorare, suddiviso in più quadri originali che, pur mantenendo la struttura lineare e accessibile del gioco base, offrono sfide più articolate, segreti da scoprire e un design che spinge ulteriormente sulle capacità creative degli sviluppatori di HAL Laboratory. Il volume complessivo di gameplay aggiuntivo garantisce diverse ore di divertimento extra, andando ad ampliare la longevità per chi desidera completare ogni sfida o collezionare tutti i bonus nascosti. A ciò si aggiungono nuove trasformazioni e potenziamenti di Kirby, pensati per arricchire il ventaglio di possibilità offerte dalle super trasformazioni del protagonista, continuando sulla falsariga di quanto visto di buono già dal gioco base. La qualità rimane coerente con l’ispirazione già ammirata nel titolo originale, confermando la vocazione del progetto a rinnovarsi senza tradire la sua essenza. In questo senso, l’espansione diventa un manifesto di come proseguire su Switch 2 un cammino già lodato e vincente.

Il passaggio a Switch 2 consente a Kirby e la Terra Perduta di beneficiare di un notevole potenziamento tecnico che accompagna e valorizza l’aggiunta del Mondo Astrale. La risoluzione ora raggiunge in modo stabile il full HD in modalità portatile e si avvicina al 4K in docked, con un incremento della nitidezza e della definizione delle texture, che restituiscono scenari più vivi e dettagliati. Anche il frame rate compie un salto di qualità, attestandosi su 60fps quasi costanti, migliorando sensibilmente la fluidità delle animazioni, un aspetto fondamentale per un platform basato sulla precisione e la reattività dei comandi. Gli effetti di luce e particellari risultano più curati, con ombreggiature morbide e riflessi meglio gestiti, capaci di donare maggiore profondità agli ambienti. Nonostante l’assenza di soluzioni di fascia alta come ray tracing o tecniche di upscaling avanzato, l’upgrade tecnico garantisce un’esperienza più pulita e piacevole, rafforzando la direzione artistica e la resa scenica del titolo, senza mai tradire la sua anima colorata e accessibile.

PUBBLICITÀ

La recensione

8 Il voto

Kirby e la Terra Perduta si conferma, nella sua versione potenziata per Switch 2, un progetto riuscito sotto ogni punto di vista: il gioco base resta un punto di svolta per la serie, capace di proiettarla con naturalezza nella dimensione tridimensionale, fresca e moderna senza perdere la sua identità. Il Mondo Astrale aggiunge contenuti di spessore, ampliando longevità e varietà senza apparire forzato o accessorio, mentre l’upgrade tecnico valorizza il tutto con maggiore fluidità e definizione grafica. Ne risulta un pacchetto completo e convincente, che testimonia come Nintendo e HAL Laboratory sappiano coniugare cura, continuità e innovazione.

Valutazione

  • Il voto 0
Guida alle valutazioni
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Prossimo articolo

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist