Switch 2: Star Wars Outlaws: la recensione

Esplora mondi di ogni tipo con vivaci città e taverne. Sfreccia in sconfinati paesaggi planetari in sella al tuo speeder. In ognuno di essi ti aspettano nuove avventure, sfide uniche e allettanti ricompense... se accetterai di correre il rischio.

In un’epoca in cui i budget di produzione sono cresciuti vertiginosamente e i tempi di sviluppo si sono allungati senza sosta, l’approdo di giochi AAA sui sistemi ibridi di Nintendo sembra quasi un’utopia. Eppure, titoli ambiziosi come Star Wars Outlaws: Gold Edition su Switch 2 dimostrano che l’equilibrio tra ambizione e accessibilità non solo è possibile, ma anche apprezzato. In questo contesto, Ubisoft punta sull’ottimizzazione tecnica e sul valore complessivo del prodotto—non su versioni dimezzate, ma su porting completi con DLC inclusi e una bontà qualitativa che giustifica davvero l’attesa. Switch 2 diventa così un terreno fertile per open world blockbuster, dimostrando che il pubblico desidera contenuti profondi senza rinunciare a portabilità e fruibilità. Questa tendenza sta ridefinendo le aspettative: meno compromessi tecnologici, più libertà per giocare davvero ovunque, senza alcuna rinuncia importante.

Con Star Wars Outlaws, Ubisoft porta avanti un progetto che, fin dalle origini, si è distinto come un titolo di rottura rispetto all’approccio classico dei videogiochi ambientati nella galassia lontana lontana. Non più cavalieri Jedi, Sith o personaggi entrati a pieno diritto nell’immaginario cinematografico, ma un’avventura interamente dedicata al lato “sporco” dell’universo narrativo, quello delle trame criminali, dei contrabbandi e delle macchinazioni al di fuori del controllo imperiale. Si tratta di un open world a tutti gli effetti, declinato secondo il collaudato modello Ubisoft: missioni principali e secondarie, aree esplorabili, attività collaterali che si inseriscono nella struttura, ma con una direzione artistica e una costruzione narrativa capaci di conferire nuova linfa a un contesto spesso imprigionato da cliché. Nei panni di Kay Vess, una giovane fuorilegge in cerca di riscatto, il giocatore viene trascinato in un intreccio che si apre con le faide malavitose tra clan rivali, per poi estendersi in un crescendo che tocca vari pianeti, organizzazioni e situazioni sempre più rischiose, con scelte morali destinate a pesare lungo l’arco dell’avventura. un pretesto interessante per mettere in scena location molto diversificate tra loro, con uno spettro di varietà significativo, nonché situazioni di gioco non troppo condizionate dai superpoteri di questo universo narrativo.

Il cuore del gameplay di Star Wars Outlaws risiede in un loop che mescola con sapienza le tipiche dinamiche dell’open world con quelle più strettamente action, senza dimenticare l’importanza dell’esplorazione e della varietà. La progressione si articola attraverso missioni principali e secondarie, gestite con un ritmo studiato per alternare sequenze narrative a momenti più liberi, in cui è il giocatore a decidere se inseguire obiettivi cruciali o dedicarsi a incarichi secondari, contratti malavitosi e attività ambientali. L’anima action si manifesta tanto nelle sparatorie in terza persona, con un feeling “shooter” solido e reattivo, quanto nelle fasi stealth, che incentivano approcci silenziosi per infiltrarsi in basi, aggirare pattuglie imperiali o carpire segreti senza destare allarmi. Allo stesso tempo, l’esplorazione viene esaltata non solo a piedi ma anche grazie a un sistema di traversing dinamico, che permette arrampicate, salti assistiti e l’uso di compagni per risolvere situazioni ambientali. Grande rilievo assumono gli spostamenti su veicoli futuristici, moto a repulsione e speeder, che danno vita a inseguimenti spettacolari e missioni ad alta tensione, in cui abilità di guida e rapidità di reazione si fondono con la strategia. Il gioco potrebbe soffrire, a lungo andare, dei problemi comuni a svariate produzioni Ubisoft: una certa ripetitività delle missioni, l’eccessiva presenza di indicatori a schermo e una certa freddezza del tutto, ma l’avventura sa offrire diversi momenti di interesse e non pochi scorci mozzafiato.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Prossimo articolo

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist