Double Dragon Revive

La serie Double Dragon ha definito il genere d'azione belt-scroll da quando è apparsa nelle sale giochi nel 1987. Ora ritorna come Double Dragon Revive, grazie al supporto appassionato dei fan dei giochi retrò nel corso degli anni!

Double Dragon Revive segna il ritorno di una delle saghe più iconiche della storia videoludica, riportata in vita da Arc System Works con l’obiettivo di coniugare fedeltà storica e modernità tecnica. A distanza di quasi quattro decenni dal debutto in sala giochi, Billy e Jimmy Lee tornano a menare pugni in un mondo che ha cambiato ritmo, grafica e aspettative, ma che non ha dimenticato la forza archetipica del picchiaduro a scorrimento. Questa nuova incarnazione, sviluppata internamente da Arc System e pensata per le console di attuale generazione, tra cui Nintendo Switch, adotta un motore 3D contemporaneo, mantenendo però un’anima profondamente retrò. L’intento è chiaro: rinvigorire la formula classica senza snaturarla, restituendo il gusto diretto delle risse da strada, ma con un taglio registico più cinematografico, mosse speciali modernizzate e un rinnovato equilibrio di combo. Un ritorno alle origini, ma con lo sguardo proiettato al futuro.

Quindici anni dopo una devastante guerra nucleare, il mondo di Double Dragon Revive si presenta come un mosaico di colonie costruite sulle macerie di una civiltà distrutta, dove l’idea stessa di nazione è svanita e il potere è saldamente nelle mani di pochi. In una di queste colonie costiere, dominata dalla gang nota come Shadow Warriors, la disparità tra ricchi e poveri è divenuta insopportabile, e misteriose sparizioni turbano i quartieri più degradati. In questo scenario entrano in scena i fratelli Lee, Billy e Jimmy, maestri dello stile Sosetsuken e custodi del loro dojo ereditato, che vedono il proprio mondo minacciato quando il loro quartier generale viene travolto dalle trame malvagie della città. Al fianco dei due protagonisti cresce anche Marian, amica d’infanzia e ora combattente determinata, mentre il dojo diventa il nuovo epicentro di un conflitto che va oltre la semplice rissa: è battaglia per giustizia, identità e salvezza in un ambiente che ha perso ogni certezza. Le radici della saga arcade si rinnovano con ambienti urban-post-apocalittici, nemici classici aggiornati e nuove armi, in una fusione di nostalgia e ambizione moderna.

Double Dragon Revive si configura come una rilettura moderna del classico beat ’em up a scorrimento orizzontale, dove il ritmo da sala giochi incontra l’eleganza delle produzioni di Arc System Works. Ogni combattimento è concepito come una danza di colpi, prese e parate, governata da un sistema tecnico più profondo rispetto alle origini, ma comunque immediato per chiunque voglia solo “menare le mani”. Il combat system conserva la doppia natura che da sempre caratterizza la saga: accessibile, ma ricco di finezze. Si alternano combo fluide, schivate con timing preciso, contromosse e special move personalizzabili per ogni personaggio, con un feeling che ricorda più Guilty Gear Strive che i capitoli a 16 bit. La progressione unisce elementi arcade e RPG light: completando le missioni si ottengono punti abilità da investire nel potenziamento delle mosse, nella resistenza o nelle tecniche segrete. Le ambientazioni, divise in capitoli lineari ma densi, propongono varietà visiva e un livello di sfida calibrato, pensato per sessioni rapide ma intense. È possibile giocare in solitaria o in cooperativa locale a due giocatori, elemento imprescindibile per catturare lo spirito originale del franchise. La struttura di gioco si alimenta di un ritmo costante tra esplorazione, scontri e boss fight spettacolari, con una cura coreografica che porta il beat ’em up classico in un’epoca più moderna.

PUBBLICITÀ

Double Dragon Revive adotta una veste 3D moderna che tenta di reinterpretare l’estetica beat ’em up degli anni Ottanta in chiave contemporanea, senza però disporre dei mezzi produttivi delle grandi produzioni. Il risultato è un comparto visivo che alterna spunti interessanti a limiti evidenti: i modelli dei personaggi, solidi e ben caratterizzati nello character design, vantano animazioni pulite e un discreto senso d’impatto, ma lasciano emergere rigidità e texture a bassa risoluzione, soprattutto negli ambienti. Le scene di lotta, ricche di parallasse e piccoli effetti di luce, soffrono di qualche incertezza nei momenti più concitati, con compenetrazioni e aliasing visibili ma mai compromettenti per la leggibilità dell’azione. Su Nintendo Switch, e ancor più su Switch 2, il gioco si mantiene stabile sui 30 fotogrammi al secondo, sacrificando qualcosa in termini di nitidezza e ombre dinamiche rispetto alle versioni PlayStation e PC. La resa complessiva rimane comunque godibile, grazie alla direzione artistica coerente e al gusto per il pulp urbano, tra neon decadenti, magazzini arrugginiti e skyline crepuscolari. L’audio contribuisce con efficacia all’immersione: la colonna sonora reimmagina i temi classici con un sound elettronico aggressivo, mentre il doppiaggio (giapponese e inglese) aggiunge personalità ai fratelli Lee e ai comprimari. Pur entro limiti di budget evidenti, Arc System Works dimostra ancora una volta di saper trasformare la modestia dei mezzi in stile, offrendo un’esperienza visiva coerente, vivace e perfettamente funzionale alla natura scanzonata e adrenalinica del gioco.

La recensione

6.5 Il voto

Double Dragon Revive su Switch dimostra come anche un progetto dal budget contenuto possa offrire divertimento genuino. La resa 3D, pur segnata da texture modeste e qualche incertezza tecnica, mantiene uno stile energico e riconoscibile, capace di omaggiare con gusto le origini arcade della saga. Direzione artistica e colonna sonora spiccano più della tecnica pura, restituendo un’esperienza sincera e nostalgica, ideale per chi cerca un classico moderno da giocare in mobilità.

Valutazione

  • Il voto 0
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Prossimo articolo

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist