The Florist: un survival horror pronto a sbocciare su Nintendo Switch 2

The Florist racconta la storia di Jessica Park, che arriva nella cittadina lacustre di Joycliffe per effettuare una consegna all’ultimo minuto. Il suo tempismo scatena il disastro, mentre la città precipita rapidamente in una mortale lotta per la sopravvivenza contro un’onnipresente vegetazione floreale. I giocatori devono risolvere ingegnosi enigmi, sconfiggere nemici terrificanti e scoprire un misterioso piano per creare nuova vita nel modo più disumano che si possa immaginare.

Esplorare Joycliffe e i suoi dintorni rivela molti oscuri segreti. I giocatori devono usare il loro intuito e le loro capacità di osservazione per determinare la strada migliore da seguire, utilizzando una serie di oggetti nascosti e indizi criptici per progredire. Le informazioni chiave vengono registrate tramite il diario di gioco, che include le scoperte della storia e i dati degli esemplari floreali. I giocatori scopriranno molti tipi di armi durante il gioco per combattere contro nemici e boss in continua evoluzione. Il mondo di Joycliffe è in continua evoluzione e, man mano che il giorno si trasforma in notte, la vegetazione floreale presenta nuovi nemici mortali con abilità che cambiano nel corso del gioco.

The Florist ha coltivato un’identità unica di colore e bellezza per offrire qualcosa di speciale ai fan di tutto il mondo. Joycliffe non è una città oscura e abbandonata dopo anni di abbandono. Il pericolo qui è fresco, con colori e luci utilizzati come elementi di gameplay principali e come espedienti artistici per creare tensione e un’atmosfera inquietante in uno stile mai visto prima. Con ambienti realizzati a mano e un design a telecamera fissa, ogni livello è stato accuratamente sviluppato sia per l’estetica che per la giocabilità.

PUBBLICITÀ

Altre caratteristiche di design degne di nota includono molteplici opzioni di difficoltà e accessibilità, un inventario illimitato per raccogliere tutto ciò che si desidera lungo il viaggio, checkpoint di salvataggio automatico e numerose funzionalità bonus e contenuti nascosti, un punto fermo del genere. Ispirandosi a classici leggendari, ma introducendo anche miglioramenti e sorprese al gameplay moderno, Unclear Games si impegna a offrire i più alti standard di vero survival horror per il 2026.

PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Nessun Contenuto Disponibile

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist