Se pensavate che Mario Party avesse già dato tutto quello che poteva, preparatevi a essere smentiti con un sonoro “Wahoo!”. Super Mario Party Jamboree per Nintendo Switch 2 non è semplicemente un aggiornamento: è una vera e propria festa digitale, più grande, più sfacciata e più coinvolgente di qualsiasi capitolo precedente. E con l’aggiunta del pacchetto Jamboree TV, Nintendo ha deciso di spingere il concetto di party game ancora un po’ più in là, trasformando il salotto in uno studio televisivo interattivo.
Sicuramente la prima cosa che potrebbe saltarvi all’occhio è il restyling grafico. Switch 2 fa il suo dovere: risoluzione WQHD in modalità docked e Full HD in portatile, con animazioni più fluide, effetti di luce migliorati e ambientazioni vive. La base resta quella che conosciamo e amiamo: da 1 a 4 giocatori, in locale o online, si sfidano in una competizione ispirata ai giochi da tavolo. Si tirano dadi, si raccolgono monete, si sabotano gli altri e si punta a una sola cosa: accumulare più stelle di tutti. Ma stavolta, il tutto è ambientato in 7 tabelloni spettacolari, ognuno con ambientazioni dinamiche e meccaniche uniche. Non è solo estetica: ogni tabellone è pensato per creare caos e strategia.
Una delle novità più intelligenti è la possibilità di personalizzare le regole del party. Se giocate ad esempio con la vostra famiglia, potete attivare le regole semplificate, che rendono tutto più rilassato e meno punitivo. Se invece siete competitivi e volete ridurre al minimo il fattore fortuna, ci sono le regole per esperti, che mettono l’accento sulle abilità e le scelte tattiche. Insomma avremo tra le mani un Mario Party che si adatta davvero al gruppo con cui si gioca! Il nostro roster personaggi è piuttosto ricco: più di 20 personaggi giocabili, dai classici come Mario, Luigi e Peach, fino a new entry come Ninji e Pauline. Alcuni personaggi appaiono anche come partner di Jamboree sui tabelloni, offrendo bonus e abilità speciali. Quindi scegliere il proprio main non è solo una questione di stile, ma anche di strategia.
Ora passiamo ai minigiochi, e qui ce n’è per tutti i gusti. Oltre 110 sfide, da quelle che richiedono riflessi fulminei a quelle più tattiche. Si possono affrontare nella Modalità libera, in coppia, in partite 2 contro 2, oppure online nella Modalità sopravvivenza, dove si compete contro il mondo intero. E per i più competitivi, ci sono le Sfide di Bowser, prove di abilità online che mettono alla prova anche i veterani più navigati. Il “Bowserathlon” è una maratona di minigiochi che vi farà sudare, mentre la “Squadra anti-Bowser” è una modalità cooperativa contro il boss finale!
Ma la vera novità è Jamboree TV, una modalità extra che sfrutta le nuove funzionalità hardware del Switch 2. Qui avremo tante nuove interazioni, ad esempio con il microfono integrato, la webcam e persino un sistema di puntamento stile mouse. Sì, avete capito bene, qui potrete dare massimo sfogo alla vostra chiassosità: potete urlare per attivare bonus, fare gesti per schivare ostacoli, e cliccare su elementi dello schermo in tempo reale. È quello che potremo definire un delirio controllato, e anche se alcune meccaniche sembrano più un esperimento, il risultato è divertente e coinvolgente. In particolare, i minigiochi vocali sono perfetti per le serate in compagnia, dove il caos è parte del divertimento!
Il gioco punta abbastanza sull’online. Per quanto provato, Il matchmaking sembra più veloce, le partite sono stabili anche nelle modalità contro giocatori di tutto il mondo in minigiochi a tempo. Per chi possiede già la versione Switch 1, c’è un Upgrade Pack a disposizione che include tutti i contenuti extra, le nuove modalità e il supporto per Jamboree TV, non un semplice DLC quindi ma una vera e propria espansione.
La recensione
Super Mario Party Jamboree – Switch 2 Edition + Jamboree TV è sicuramente il Mario Party più completo, accessibile e pazzo di sempre, espandendo il format con intelligenza. Le nuove modalità risultano non solo divertenti, ma anche decisamente originali. In particolare, le funzionalità offerte da Jamboree TV aggiungono un tocco di caos che rende ogni partita ancora più imprevedibile e coinvolgente. Nel complesso, rimane uno dei party game perfetti per serate in famiglia, tra amici, online o sul divano.