Switch 2: DRAGON QUEST I & II HD-2D Remake: la recensione

Rivivi la reinterpretazione delle prime due mitiche avventure della trilogia di Erdrick, presentate in un unico pacchetto ad alta definizione

La saga di Dragon Quest è una delle più longeve e amate nella storia del videogioco giapponese: nata nel 1986 dalle menti di Yuji Horii, Akira Toriyama e Koichi Sugiyama, ha definito i canoni del JRPG tradizionale. Con il successo di Dragon Quest III HD-2D Remake, Square Enix ha trovato la chiave per riportare in vita i capitoli storici della serie attraverso una veste moderna ma rispettosa delle origini. L’annuncio di Dragon Quest I-II HD-2D Remake completa idealmente un cerchio: i due primi episodi tornano con la stessa elegante estetica a metà tra pixel art e resa tridimensionale, diventando un ponte perfetto tra passato e presente. Il progetto celebra non solo la nascita di un mito, ma anche la continuità di una filosofia ruolistica che, pur restando ancorata alla tradizione, si apre alle possibilità offerte dal nuovo hardware di Nintendo Switch 2 e a un pubblico desideroso di riscoprire le radici del genere.

La “Trilogia di Erdrick” giunge al suo compimento con questi due nuovi remake: se il capitolo III ha posto le basi della leggenda, I e II ne raccolgono l’eredità. In Dragon Quest I si riparte nel regno di Alefgard, dove la pace conquistata da Erdrick è minacciata dal ritorno del malvagio Dragonlord — e tocca a un suo discendente raccogliere la sfida. Nel secondo titolo, Dragon Quest II, passano molti anni e tre nuovi regni sorgono in Alefgard; i giovani principi e principesse della stirpe di Erdrick devono nuovamente fronteggiare un’avanzata oscura delle mostruosità. La veste remaster HD-2D aggiunge scenari inediti, sezioni narrative sviluppate, aree sommerse nel secondo episodio, e nuove meccaniche come la raccolta delle Mini-Medaglie. Conseguenza indiretta: queste aggiunte amplificano la coerenza interna della storia, unendo i titoli già collegati con il remake del III e offrendo un filo narrativo più fluido e completo, seppur sia evidente quanto i primi capitoli di una saga leggendaria fossero per certi versi ingenui e superficiali, per quanto seminali, se interpretati con gli occhi di oggi.

Il remake di Dragon Quest I-II in versione HD-2D mantiene l’impianto tradizionale dei capitoli originali, ma lo aggiorna con un’eleganza e una sensibilità moderna che rendono l’esperienza più accessibile e appagante. I combattimenti a turni restano il cuore del gioco, con menù essenziali e ritmo cadenzato, fin troppo statici se esperiti nel 2025, ma l’interfaccia è stata completamente ridisegnata per offrire maggiore leggibilità e immediatezza, includendo scorciatoie per magie, abilità e strumenti. L’introduzione di un sistema di quick battle opzionale permette di accelerare gli scontri minori, mentre nuove opzioni di difficoltà calibrano la progressione sia per i veterani sia per chi affronta per la prima volta l’universo di Dragon Quest. Le mappe, ora ricche di parallasse e piccoli dettagli animati, nascondono segreti e micro-eventi narrativi, ampliando la sensazione di un mondo più vivo pur nel rispetto della semplicità originaria. Il secondo capitolo introduce la gestione del party, con tre personaggi giocabili dotati di ruoli e abilità complementari, e un sistema di crescita più profondo ispirato ai miglioramenti già sperimentati in Dragon Quest III HD-2D. Anche l’esplorazione beneficia di nuove qualità di vita: punti di salvataggio frequenti, teletrasporto rapido e un registro delle missioni rendono il viaggio più fluido senza snaturare il fascino “a turni e lentezza” del JRPG classico. È, in sostanza, un ponte tra il retrogaming e la modernità, dove nostalgia e comfort convivono in perfetto equilibrio, sempre se si è interessati ad analizzare le origini di un genere, consci della quasi totale mancanza di tutti i passi avanti avvenuti nel frattempo, lungo il corso di 30 anni di evoluzione.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Prossimo articolo

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist