Switch 2: Tamagotchi Plaza: la recensione

Un gestionale in technicolor nel regno Tamagotchi, tra mini-game dove anche le carie fanno tenerezza!

Parliamo oggi di un piccolo cult nel mondo dei simulatori digitali. Approda su Switch 2 Tamagotchi Plaza, e se pensavate fosse solo l’ennesimo giochino tenero pieno di pupazzetti da sfamare… preparatevi a ricredervi! Questo nuovo capitolo riprende l’anima della storica serie Corner Shop e la trasforma in un gestionatore di negozi in technicolor, ambientato nell’adorabile Tamahiko Town , dove anche il tuo nome finisce in “-tchi”.

La trama, più cornice che carburante narrativo, si apre in modo bizzarro e adorabile: il Principe Tamahiko ti rapisce con una piccola appariscente astronave e ti porta nel suo regno con una proposta che non puoi rifiutare. Vuole organizzare il festival più memorabile dell’intero Pianeta Tamagotchi e ha deciso che tu sei la persona giusta per aiutare a rimettere in sesto la città, decorarla, farla rifiorire e renderla un centro di gioia e attività. Dopo il rapimento principesco, va detto che la storia non si sviluppa molto oltre: incontri saltuari con il Re che supervisiona i lavori, messaggi di incoraggiamento da personaggi celebri del mondo Tamagotchi, qualche visitina speciale… tutto molto tenero, ma senza vere svolte o momenti clou. Serve principalmente a dare contesto e colore a quello che è, in fondo, un enorme parco giochi a tema gestionale!

Una volta scelto il tuo aiutante; tra Mametchi, Memetchi o altri volti noti del mondo Tamagotchi, verrete subito catapultati nella piazza principale, cuore pulsante e unico hub del gioco. È qui che si affacciano i veri protagonisti dell’avventura: i negozi. Ogni bottega è in realtà un mini-gioco a sé stante, con regole, atmosfere e obiettivi diversi, pensati per dare un tocco unico a ogni attività. C’è il negozio di manga, per esempio, dove puoi dare sfogo alla tua creatività componendo fumetti personalizzati: scegli i gli sfondi, i personaggi e decidi tu come si sviluppa la “storia” su misura per ogni cliente. Potrai anche cimentarti in una rap battle, che trasforma l’interazione in una competizione ritmata e coloratissima, quasi un rhythm game mascherato da sfida vocale. Se invece ti senti in vena di zen e gentilezza, la sala da tè fa al caso tuo: qui precisione e grazia sono fondamentali per servire al meglio. E non manca nemmeno il reparto medico: dall’ottico dovre comporrai occhiali su misura, al negozio del dentista dove dovrai rimuovere carie e riportare il sorriso ai tuoi clienti con strumenti miniaturizzati e guanti pieni di premura.

PUBBLICITÀ

Nel complesso, i negozi presenti sono 12, e nella versione per Switch 2 ne troviamo ben tre in più rispetto all’edizione originale, pensati appositamente per sfruttare i nuovi controlli touch e lo stile di puntamento più simile a un mouse. Alcuni mini-giochi sono davvero ben riusciti, originali e divertenti; altri invece risultano più ripetitivi o poco raffinati nelle meccaniche. Il vero limite, però, è che una volta sbloccati tutti i 15 negozi, la progressione si arresta bruscamente. Non ci sono eventi speciali, sfide settimanali o contenuti che rinnovino l’esperienza nel lungo periodo, il che lascia un leggero sapore di incompiuto per chi cercava una maggiore longevità o rigiocabilità strutturata. Tra le novità più riuscite c’è sicuramente la modalità offline per due giocatori: basta passare un Joy-Con e in alcuni negozi si può collaborare o sfidarsi in mini-giochi locali. È un’aggiunta fresca e perfetta per sessioni rilassate con amici, fratellini, cuginetti o partner nostalgici.

Sul comparto visivo, niente da dire. Tamagotchi Plaza è un piccolo trionfo di colori pastello, animazioni fluide e dettagli coccolosi. Ogni negozio ha un’identità visiva tutta sua, e la città cambia aspetto con l’avanzare del festival. I suoni sono dolcissimi, le musichette allegre e i Tamagotchi emettono versetti adorabili a seconda della loro personalità. È un mondo felice, rassicurante, fatto per farti sorridere anche dopo una giornata storta.

La recensione

7 Il voto

Tamagotchi Plaza è un gestionale spensierato e adorabile, con tanto charme ma poca profondità. Il target è chiaro: un pubblico giovane o chi cerca una pausa dolce dalla frenesia… e in questo senso funziona alla grande. Ma se cerchi evoluzione, sfide o contenuti a lungo termine, potresti restare un po’ a corto. Non è rivoluzionario, è un gioco tenero, un’esperienza piacevole rilassante e ben confezionata, che avrebbe potuto brillare di più con un po’ di varietà in più.

Valutazione

  • Il voto 0
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist