Switch 2: Kirby Air Riders: la recensione

Carica, sfreccia e rotea per attaccare gli avversari nel nuovo frenetico gioco d’azione del maestro Sakurai!

Il cuore di Kirby Air Riders su Switch 2 resta quel loop di gioco unico che fonde il racing arcade con l’anima di un picchiaduro: le Star-Kart si muovono autonomamente, lasciando al giocatore il controllo di azioni mirate—derapate, cariche, contrattacchi, assorbimenti di poteri—che trasformano ogni gara in un confronto tecnico più che in una semplice corsa. L’idea di Sakurai rimane intatta: un solo input principale, ma un ventaglio di possibilità strategiche enorme, dove tempismo, lettura dell’avversario e gestione dello slancio sono tanto importanti quanto la traiettoria. Il risultato è un feeling di gioco che sembra provenire direttamente dall’incrocio tra un kart racer e Smash Bros., con scontri, collisioni e abilità speciali che rendono ogni duello imprevedibile. Nelle varie modalità—Air Ride, Top Ride, City Trial e le nuove espansioni—questo sistema assume sfumature diverse, ma conserva sempre quella filosofia “easy to learn, hard to master” che rende irresistibile il multiplayer locale, quasi da party game competitivo. Eppure, la versione Switch 2 introduce anche un percorso single player sorprendentemente curato: una progressione a tappe, scandita da obiettivi, missioni e perfino brevi cut-scene narrative che approfondiscono la dimensione del viaggio di Kirby, conferendo al titolo un coinvolgimento maggiore rispetto al passato. Non diventa mai un gioco story-driven, ma questi inserti danno ritmo e struttura, mentre la spina dorsale rimane saldamente orientata alla competizione, alla sperimentazione e a quella libertà d’approccio che hanno reso celebre il lavoro di Sakurai.

Sul fronte tecnico, Kirby Air Riders per Switch 2 non ambisce a mostrare l’intero potenziale dell’hardware, ma ciò non impedisce al gioco di presentarsi con una cura visiva sorprendentemente elevata. La risoluzione è alta e stabile, l’immagine appare pulita e priva di artefatti, e il frame rate si mantiene fluido anche nelle situazioni più caotiche, quando sullo schermo convivono scie energetiche, poteri speciali, collisioni e numerosi veicoli in movimento. Non siamo di fronte a una produzione che punta sulla complessità poligonale o sulla spettacolarità “cinematografica”: la mole geometrica è moderata e gli effetti visivi restano entro limiti prudenziali. Tuttavia, la forza del comparto tecnico risiede altrove: nella varietà degli scenari, nella ricchezza dei percorsi e, soprattutto, in una direzione artistica che valorizza ogni elemento con colori vibranti, silhouette leggibili e un level design ispirato. Il risultato è un mondo visivo coerente, vivace e riconoscibile, perfettamente in linea con l’immaginario Kirby e capace di competere, per pulizia e personalità, anche con titoli di ben maggiore ambizione produttiva.

PUBBLICITÀ

La recensione

7.5 Il voto

Kirby Air Riders su Switch 2 si conferma un esperimento riuscito: un titolo che osa rileggere la formula racing con spirito creativo, fondendo immediatezza da party game e profondità da “brawler su ruote”. Non tutto è rifinito o pienamente sfruttato sul piano tecnico, e l’anima sperimentale emerge in alcune scelte di design. Ma la varietà di modalità, la cura stilistica e il feeling unico del gameplay lo rendono un capitolo fresco, sorprendente e perfettamente in linea con la capacità di Nintendo di reinventare i propri universi con naturalezza e coraggio.

Valutazione

  • Il voto 0
Guida alle valutazioni
PUBBLICITÀ

ARTICOLI CORRELATI

Prossimo articolo

Lascia un commento

ULTIMI COMMENTI

VIDEO

Ben tornato!

Effettua l'accesso

Crea un account!

Compila i seguenti campi per registrarti

Recupera password

Per favore, inserisci il tuo Username o la tua Email per recuperare la password.

Crea nuova Playlist